Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Attività di raccolta dei dati clinici, scrittura protocolli e attività correlate alle malattie rare utili al trasferimento tecnologico e formazione imprenditoriale a supporto delle attività̀di creazione di iniziative spin-off/start up |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Clinical data collection, protocol writing, and advantageous activities related to rare diseases for technology transfer and entrepreneurial training to support the creation of spin-off/start-up initiatives |
G.S.D. | 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA |
S.S.D | BIOS-11/A - Farmacologia |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca verterà sulla raccolta di dati relativi agli studi clinici, inclusi efficacia e sicurezza dei farmaci, dai più importanti database. Si parteciperà allo studio clinico multicentrico attraverso la scrittura di protocolli, inclusi quelli per i comitati etici. In aggiunta all’ attività̀formativa specifica per la parte tecnico-scientifica, verrà effettuata anche attività di formazione, collaborazione e consulenza per il trasferimento tecnologico e la formazione imprenditoriale, a supporto delle attività di creazione spin-off/start up che il progetto ha anche come outcome |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will focus on data collection related to the clinical study, including efficacy and safety of drugs, from the most important databases. The multicenter clinical study will also be implemented by writing protocols, including those for ethics committees. In addition to the specific training activity for the technicalscientific part, training, collaboration, and consultancy activities will also be carried out for technology transfer and entrepreneurial training, to support the spin-off/start-up creation activities that the project has as outcome |
Data del bando | 30/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25.000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unime.it/bandi/procedura-selettiva-di-valutazione-comparativa-titoli-ed-esami-il-conferimento-di-n1-2 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 25.000 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
La valutazione comparativa tende ad accertare la preparazione, l'esperienza e l'attitudine alla ricerca del candidato. Essa consiste nella valutazione dei titoli presentati e in un colloquio concernente la discussione dei titoli stessi con approfondimento degli argomenti di particolare rilievo scientifico connessi al programma di ricerca e la verifica della conoscenza della lingua straniera indicata nell'allegato A al presente bando |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Comparative evaluation tends to ascertain the candidate's preparation, experience and aptitude for research. It consists in the evaluation of the presented qualifications and in an interview related to the discussion of the qualifications themselves with an in-depth study of the topics of particular scientific relevance connected to the research programme and the verify of the the foreign language proficiency indicated in the attachment A to this public announcement |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Argomenti del colloquio: studi clinici multicentrici, comitato etico, scrittura protocolli clinici, piattaforme raccolta dati clinici, abilità analitiche |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Topics of the interview: multicenter clinical trials, ethics committee, clinical protocol writing, clinical data collection platforms, analytical skills |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Messina |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Messina |
Codice postale | 98122 |
Indirizzo | Piazza Pugliatti, 1 |
Sito web | http://www.unime.it |
pharmahub.gestione@unime.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unime/ |