Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio delle forze di adesione in accoppiamenti tra materiali rigidi e viscoelastici vibranti. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of adhesion forces in mechanical couplings between rigid and vibrating viscoelastic materials. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
G.S.D. | 09/IIND-03 - PROGETTAZIONE INDUSTRIALE, COSTRUZIONI MECCANICHE E METALLURGIA |
S.S.D | IIND-03/A - Progettazione meccanica e costruzione di macchine |
Descrizione sintetica in italiano | In generale, la ricerca ha per obbiettivo la valutazione e allo sviluppo di modelli di comportamento di accoppiamenti adesivi tra materiali rigidi e viscoelastici in regime dinamico. È previsto l’uso di modelli analitico/numerici e l’esecuzione di test sperimentali. Il programma per l’assegno prevede la collaborazione a tutti gli aspetti della ricerca, ma in particolare si richiede la progettazione e la prototipazione (in collaborazione) di una device sperimentale atta a rilevare la capacità di adesione di accoppiamenti viscoelastici sottoposti a vibrazioni di diverse frequenze, la modellazione parametrica dei test in ambiente ANSYS/ABAQUS e l’analisi dei dati forniti dai test meccanici fisici. |
Descrizione sintetica in inglese | In general, the research aims to evaluate and develop models of adhesive couplings between rigid and viscoelastic materials in a dynamic regime. Analytical/numerical models and the execution of experimental tests will be extensively used. The program for the grant involves collaboration in all aspects of this research, but in particular requires the design and prototyping (in collaboration) of an experimental device designed to evaluate the adhesion capacity of viscoelastic couplings subjected to vibrations of different frequencies, parametric modeling of tests in the ANSYS/ABAQUS environment and analysis of data provided by physical mechanical tests. |
Data del bando | 30/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | MUR - PRIN 2022 |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Sito web | http://www.unina.it/assegni_ricerca |
marco.dalessandro@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |