Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | HORIZON EIC GRANT ‘Q- ONE - QUANTUM OPTICAL NETWORKS BASED ON EXCITON-POLARITONS PROGETTO N. 101115575 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | HORIZON EIC GRANT ‘Q- ONE - QUANTUM OPTICAL NETWORKS BASED ON EXCITON-POLARITONS PROGETTO N. 101115575 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Al fine di progettare tali sistemi, in modo che possano essere realizzati e successivamente caratterizzati, si richiede l’attivazione di un assegno di ricerca professionalizzante. Il ricercatore assunto dovrà possedere competenze nei metodi numerici per la progettazione teorica di nanodispositivi polaritonici. In particolare, l'idea principale di questo progetto di ricerca riguarda la progettazione numerica di reticoli fotonici bidimensionali che posseggano punti eccezionali (EP) nella loro dispersione, ovvero risonanze fotoniche per cui due o più autovalori e autovettori coalescono, e successivamente analizzare come l'aggiunta di un mezzo attivo (buche quantiche di semiconduttore) entro queste strutture planari modifichi la dispersione polaritonica attorno agli EP. |
Descrizione sintetica in inglese | In order to design these nanosystems, which will be later realized and characterized, it is requested to activate a research fellowship. The hired researcher will have expertise in numerical methods for the theoretical design of polaritonic nanodevices. In particular, the main idea of this research project is to design two-dimensional (2D) photonic lattices displaying exceptional points (EP), i.e., peculiar photonic resonances for which two or more eigenvalues and eigenvectors coalesce, and then address the problem of how embedding semiconductor QWs within these structures affects the polariton dispersion around such EP. |
Data del bando | 21/12/2024 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.367,00 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.urp.cnr.it/system/files?file=2024-12/Avviso-di-selezione-Bando-professionalizzante-AR-056.2024-nanotec-le_Q-ONE-SANVITTO-12-mesi-2_MDG_signed.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli e prova colloquio per i soli candidati ammessi |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of qualifications and interview test for admitted candidates only |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
L'avviso di convocazione al colloquio è inviato ai candidati, mediante PEC (o posta elettronica ordinaria per i candidati titolati all’utilizzo della stessa in base a quanto previsto all’art. 4), almeno venti giorni prima di quello in cui il colloquio medesimo dovrà essere sostenuto. Nella convocazione medesima sarà fornita indicazione del punteggio riportato nella valutazione dei titoli. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The notice of the interview call is sent to candidates, via PEC (or ordinary electronic mail for candidates entitled to use it according to the provisions of art. 4), at least twenty days before the interview itself must be held. The same call will provide an indication of the score reported in the evaluation of the qualifications. |
Nome dell'Ente finanziatore | cnr nanotec lecce |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | LECCE |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | c/o campus ecotekne- via Monteroni |
Sito web | http://www.nanotec.cnr.it/en |
federica.cannoletta@nanotec.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |