Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 4352 NBFC - National Biodiversity Future Center (CN 00000033) PNRR - MISSIONE 4 - COMPONENTE 2 - INVESTIMENTO 1.4 – Valorizzazione della sostenibilità ambientale, sociale ed economica connesse alla biodiversità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 4352 NBFC - National Biodiversity Future Center (CN 00000033) PNRR - MISSIONE 4 - COMPONENTE 2 - INVESTIMENTO 1.4 – .Management of innovation and valorization of environmental, social and economic sustainability related to biodiversity. |
G.S.D. | 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE |
S.S.D | ECON-06/A - Economia aziendale |
Descrizione sintetica in italiano | Il vincitore parteciperà alle attività del National Biodiversity Future Center (NBFC) ed in particolare alle attività n. 5 dello Spoke 7. Fermo restando che alcune attività saranno meglio definite durante il progetto, il vincitore sarà comunque coinvolto nelle seguenti attività in ordine di priorità: 1)attività teorica e orientata alla ricerca che porterà all'identificazione di modelli e pratiche per valutare l'impatto delle attività industriali e commerciali sulla biodiversità; 2)Supporto alla definizione degli strumenti operativi per la realizzazione di piattaforma informatica sulla base dei risultati di cui al punto precedente 3)offerta ai ricercatori operanti nel campo della biodiversità di servizi relativi alla gestione della ricerca e dell'innovazione. Ciò includerà la gestione dei progetti di ricerca, la gestione delle persone, il miglioramento della ricerca, la collaborazione con le aziende, ecc. |
Descrizione sintetica in inglese | The Post-Doc will participate to the activities of the National Biodiversity Future Centre (NBFC) and in particular to Spoke 7 - Activity 5. Some activities will be better defined during the project. However, the Post-Doc will be involved in the following activities, listed in a priority order: 1)theoretical and research-oriented activities that will lead to the identification of models and practices to assess the impact of industrial and commercial activities on biodiversity. 2)Supporting the definition of operational tools for the implementation of the IT platform on the basis of the results mentioned in the previous point 3)offering biodiversity researchers services related to research and innovation management. This will include research project management, people management, research improvement, collaboration with companies, etc. |
Data del bando | 04/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-di-management-valorizzazione-della-0 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | Piazza Martiri della libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-di-management-valorizzazione-della-0 |