Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 4359 FISA D.D. 1405 del 13/09/2022 ARIA - Air-breathing Rocket for Innovative Applications - Codice FISA-2022-00887, CUP J53C24000390001 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 4359 FISA D.D. 1405 del 13/09/2022 ARIA - Air-breathing Rocket for Innovative Applications - Codice FISA-2022-00887, CUP J53C24000390001 |
G.S.D. | 09/IINF-01 - ELETTRONICA |
S.S.D | IINF-01/A - Elettronica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ARIA ha l'obiettivo di realizzare un sistema integrato di propulsione spaziale di tipo elettrico air-breathing a scala CubeSat. Il sistema deve essere composto da un collettore, un propulsore elettrico, e un'unità di gestione della potenza (PPU). L'assegnista sarà responsabile dello sviluppo del sistema di gestione della potenza e della integrazione del sistema con il propulsore. Il lavoro includerà la partecipazione alle attività di progettazione preliminare del sistema, lo sviluppo di un modello breadboard di PPU, la verifica sperimentale della PPU, in condizioni stand-alone e assieme al propulsore, il supporto alla raccolta di dati diagnostici, la definizione di un algoritmo di controllo ottimale del propulsore. |
Descrizione sintetica in inglese | The ARIA project aims to develop an integrated air-breathing electric propulsion system for CubeSat missions. The system will comprise a collector, an electric thruster, and a Power Processing Unit (PPU). The researcher will be responsible for developing the power processing system and integrating it with the thruster. The work will include participation in the preliminary system design, the development of a PPU breadboard model, the experimental verification of the PPU, in stand-alone conditions and coupled with the thruster, the support to diagnostic data collection, and the definition of an optimal thruster control algorithm. |
Data del bando | 04/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-di-intelligenza-meccanica-sviluppo-di-10 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/02/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-di-intelligenza-meccanica-sviluppo-di-10 |