Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 4360 FISA D.D. 1405 del 13/09/2022 ARIA - Air-breathing Rocket for Innovative Applications - Codice FISA-2022-00887 CUP J53C24000390001 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 4360 FISA D.D. 1405 del 13/09/2022 ARIA - Air-breathing Rocket for Innovative Applications - Codice FISA-2022-00887 CUP J53C24000390001 |
G.S.D. | 09/IIND-01 - INGEGNERIA AEROSPAZIALE E NAVALE |
S.S.D | IIND-01/G - Propulsione aerospaziale |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ARIA ha l'obiettivo di sviluppare la propulsione spaziale di tipo elettrico air-breathing e, per farlo, prevede la costruzione di una galleria del vento in grado di simulare a terra le condizioni di VLEO. La galleria del vento VLEO sarà composta da una camera a vuoto connessa alla camera di prova, con un proprio sistema di pompaggio e diagnostiche dedicate, e da una sorgente di flusso modulare, in grado di generare flussi di particelle neutre rappresentativi delle condizioni orbitali. L'assegnista sarà responsabile dello sviluppo della sorgente di flusso e della sua verifica sperimentale. Il lavoro includerà la partecipazione alla progettazione della galleria del vento VLEO, la definizione dei requisiti della sorgente di flusso, la definizione della strategia di generazione, accelerazione, e neutralizzazione delle particelle, il progetto e la realizzazione della sorgente, e la verifica della rappresentatività del flusso generato operando con N₂/O₂/Ar. |
Descrizione sintetica in inglese | The ARIA project aims to develop air-breathing electric propulsion for space applications by constructing a wind tunnel capable of simulating on-ground very-low Earth orbit (VLEO) conditions. The VLEO wind tunnel will consist of a vacuum chamber, connected to the test chamber and equipped with its own pumping system and dedicated diagnostics, as well as a modular flow source capable of generating neutral particle flows representative of orbital conditions. The research fellow will be responsible for developing the flow source and conducting its experimental verification. The work will include the participation in the design of the VLEO wind tunnel, the definition of flow source requirements, the assessment of strategies for particle generation, acceleration, and neutralization, the design and realization of the source, and the verification of the generated flow representativeness when operating with N₂/O₂/Ar. |
Data del bando | 04/12/2024 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-di-intelligenza-meccanica-sviluppo-di-9 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/02/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-di-intelligenza-meccanica-sviluppo-di-9 |