Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 4375 Data Science for Carbon Harvesting ANd the aGriculturE tranSition (DS-CHANGES) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 4375 Data Science for Carbon Harvesting ANd the aGriculturE tranSition (DS-CHANGES) |
G.S.D. | 13/ECON-02 - POLITICA ECONOMICA |
S.S.D | ECON-02/A - Politica economica |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca analizzerà i fattori che influenzano la diversificazione delle colture e l'adozione di tecniche di carbon farming in Italia, sfruttando un ampio dataset generato nell'ambito del progetto. Le attività includeranno l'uso combinato di tecniche econometriche e di machine learning per costruire modelli empirici che prevedano l'evoluzione del cambiamento nell'uso del suolo, delle rese delle colture e dell'adozione e diffusione delle pratiche di carbon farming. Particolare attenzione sarà dedicata all'esame delle variabili climatiche, delle politiche, comprese le strutture di incentivi regionali ed europee, e delle caratteristiche del suolo. Inoltre, la ricerca valuterà la redditività delle pratiche di carbon farming e determinerà una appropriata valutazione per i carbon credits all'intero del settore agricolo. È fortemente richiesta la conoscenza di software per l'analisi statistica di grandi dataset (R, Python, Matlab, Stata). |
Descrizione sintetica in inglese | The research will analyze the drivers of crop diversification and the adoption of carbon farming techniques in Italy, harnessing the extensive dataset generated within the project. The activities will involve mixing econometric and machine learning techniques to construct empirical models predicting the evolution of land use change, crop yields, and the adoption and diffusion of carbon farming practices. Particular emphasis will be placed on the examination of climatic and policy variables, encompassing regional and European incentive structures, as well as the characteristics of soil. Furthermore, the research will assess the profitability of carbon farming practices and determine the appropriate valuation for carbon credits in the agricultural sector. Knowledge of software for the statistical analysis of large datasets is strongly required (R, Python, Matlab, Stata). A strong quantitative background is appreciated. |
Data del bando | 12/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-di-economia-analisi-delle-dinamiche-di |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/02/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-di-economia-analisi-delle-dinamiche-di |