Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 4377 ERC grant “FIND - Finance and Innovation to couple Negative emissions and sustainable Development”, n. 101117427 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 4377 ERC grant “FIND - Finance and Innovation to couple Negative emissions and sustainable Development”, n. 101117427 |
G.S.D. | 13/ECON-01 - ECONOMIA POLITICA |
S.S.D | ECON-01/A - Economia politica |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca svilupperà modelli per valutare la diffusione delle tecnologie verdi (a basse emissioni di carbonio), incluse quelle relative alla rimozione della CO2. Le attività di modellizzazione copriranno il processo di ricerca e sviluppo, il finanziamento delle innovazioni, la diffusione delle tecnologie e la valutazione delle loro conseguenze, sia nel settore energetico che nel più ampio contesto macro-finanziario. La percezione pubblica e la valutazione delle dinamiche di domanda delle varie tecnologie considerate saranno parte della ricerca. Inoltre, le attività comprenderanno lo sviluppo, il test, la calibrazione, la validazione e l’utilizzo dei suddetti modelli di diffusione tecnologica per l’analisi di possibili scenari futuri. La ricerca potrà focalizzarsi su modelli ad agenti eterogenei, microsimulazioni, modelli di “system dynamics”, SFC e modelli econometrici. Sono fortemente richieste buone competenze di programmazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will develop models to evaluate the diffusion of green (low-carbon) technologies, including those related to carbon removal. Modelling activities will cover the process of R&D, the financing of innovations, the diffusion of technologies and the assessment of their consequences, within the energy sector and in the broader macro-financial environment. The public perception and the demand of different low carbon technologies will be part of the research, together with the assessment of demand side dynamics. Research activities will encompass the development, testing, calibration, validation and use of technology diffusion models for the analysis of counterfactual scenarios. The research may use agent-based, microsimulation, system dynamics, SFC or econometric models, depending on the formalization needs. Good programming skills (e.g. in Matlab, Python, R, Julia, C++) are strongly required. A solid quantitative background is appreciated. |
Data del bando | 12/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-di-economia-sviluppo-di-modelli |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Ideas-ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 28/02/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-di-economia-sviluppo-di-modelli |