Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | A scuola di Protezione Civile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Civil Protection School |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Assicurare la continuazione dei progetti di educazione nelle scuole della Regione alla luce delle esperienze maturate nella precedente sperimentazione del progetto “A Scuola di terremoto”, con coinvolgimento di altri Istituti Comprensivi, predisposizione di strumenti per la formazione in presenza e a distanza di insegnanti e studenti; implementazione dei progetti alle nuove esigenze e richieste; valorizzazione dei percorsi formativi attuati nelle scuole calabresi nel triennio 2021-2023. Validazioni dei contenuti scientifici e supporto ad iniziative informative e formative indirizzate alle comunità locali. Contributo alla progettazione e alla validazione dei contenuti scientifici di una piattaforma informatica che consentirà, con strumenti innovativi e accessibili, l’informazione sui rischi e la condivisione delle buone pratiche di protezione civile ai cittadini; supporto alla progettazione dei contenuti scientifici di prodotti divulgativi diffusi sul territorio |
Descrizione sintetica in inglese | Ensuring the continuation of the education projects in the Region's schools in the light of the experience gained in the previous experimentation of the ‘A Scuola di terremoto’ project, with the involvement of other Comprehensive Institutes, preparation of tools for in-presence and distance training of teachers and students; implementation of the projects to the new needs and requests; valorisation of the training courses implemented in Calabrian schools in the three-year period 2021-2023. Validation of scientific contents and support for information and training initiatives addressed to local communities. Contribution to the design and validation of the scientific contents of an IT platform that will allow, with innovative and accessible tools, the information on risks and the sharing of good civil protection practices with citizens; support to the design of the scientific contents of dissemination products spread throughout the territory |
Data del bando | 08/01/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.ingv.it/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 26 |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | 00143 |
Codice postale | Roma |
Indirizzo | Via di Vigna Murata, 605 |
Sito web | http://www.ingv.it |
vera.pessina@ingv.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/02/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |