Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Validazione psicometrica e studio del potere predittivo di una piattaforma digitale per la salute psicologica per l’assessment, il supporto al trattamento e la valutazione dell’efficacia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Psychometric implementation and study of the predictive power of a digital platform for psychological assessment, support to treatment, and evaluation of effectiveness |
G.S.D. | 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA |
S.S.D | PSIC-01/C - Psicometria |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca è di supporto a un progetto per creare una piattaforma digitale che ottimizzi diagnosi, trattamento, e monitoraggio della salute mentale.Il progetto è finalizzato alla costruzione dell’insieme degli strumenti di assessment, alla loro validazione psicometrica, allo sviluppo e lo studio di usabilità ed efficacia di strumenti di supporto alla prassi terapeutica, all’affinamento di strumenti di interazione e monitoraggio del paziente e allo sviluppo di un processo predittivo rispetto all’immediata evoluzione del paziente e alla segnalazione di possibili momenti critici da monitorare. Il progetto ha previsto l’analisi dell’utenza target della piattaforma, l’individuazione e l’implementazione degli strumenti di assessment ideali per tale popolazione e la preliminare costruzione e valutazione di strumenti di supporto alla prassi psicologica. In particolare, lo sviluppo di chatbot per l’interazione con i pazienti, di esercizi terapeutici e diari |
Descrizione sintetica in inglese | The research program supports a project aimed at creating a digital platform to optimize the diagnosis, treatment, and monitoring of mental health. The project focuses on developing assessment tools, validating their psychometric properties, studying the usability and effectiveness of tools that support therapeutic practices, refining patient interaction and monitoring tools, and creating a predictive process to anticipate immediate patient evolution and identify critical moments requiring attention. Specifically, the project includes analyzing the platform's target audience, identifying and implementing ideal assessment tools for this population, and the preliminary development and evaluation of tools to support psychological practice. Key developments include chatbot systems for patient interaction, therapeutic exercises, and journals |
Data del bando | 04/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22493 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 22493 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Psicologia Generale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Sito web | https://www.dpg.unipd.it/ |
ricerca.dpg@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |