Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Borse di Ricerca Regione Toscana BdR11 - Un Trono blu, prodotto finale dell’economia circolare del Granchio reale BLU, per comunicare i rischi per il mare e per la pesca artigianale. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Borse di Ricerca Regione Toscana BdR11 - A blue throne, the final product of the circular economy of the blue king crab, to raise awareness about the risks to the sea and artisanal fishing. |
G.S.D. | 05/BIOS-05 - ECOLOGIA |
S.S.D | BIOS-05/A - Ecologia |
Descrizione sintetica in italiano | 1. Monitoraggio del granchio reale blu e sensibilizzazione: monitoraggio dei corpi idrici, pesca selettiva e sensibilizzazione di pescatori e cittadini per il conferimento di scarti del consumo e animali invenduti ai centri di raccolta. 2. Realizzazione Troni BLU: attività di laboratorio, collaborazione alla progettazione e realizzazione dei Troni. 3. Divulgazione: organizzazione degli eventi di sensibilizzazione, tematici e di citizen science per guidare il pubblico al riconoscimento della specie e educare i partecipanti sugli impatti delle IAS e sulle soluzioni proposte per limitarne la diffusione; realizzazione dei contenuti del materiale divulgativo e dell’App Blue Crab Hunter. 4. Creazione della mostra digitale: supporto al Museo di Storia Naturale dei Fisiocritici di Siena per l’allestimento della mostra educativa sulle IAS (creazione dei contenuti, ideazione del percorso espositivo e digitalizzazione della mostra).Acronimo TGBLU |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will be involved in every phase of the project: 1. Biological material collection: monitoring of water bodies, selective fishing, and raising awareness among fishermen and citizens to collect consumption waste and unsold animals for delivery to collection centers. 2. Creation of Blue Thrones: laboratory activities, collaboration in the design, and realization of the Thrones. 3. Outreach: organization of awareness events, thematic events, and citizen science activities to guide the public in species identification and educate participants about the impacts of IAS and proposed solutions to limit their spread; creation of content for outreach materials and the Blue Crab Hunter app. 4. Creation of the digital exhibition: support for Natural History Museum of the Academy of the Fisiocritici of Siena in setting up the educational exhibition on IAS (content creation, design of the exhibition path, and digitalization of the exhibition). Acronimo TGBLU |
Data del bando | 20/01/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unisi.it/albo_pretorio/bandi/studenti_borse/avviso-conferimento-n-15-borse-di-ricerca-giovanisi-regione |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena - Regione Toscana (FSC) e Giovanisì |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | https://www.unisi.it/albo_pretorio/bandi/studenti_borse/avviso-conferimento-n-15-borse-di-ricerca-giovanisi-regione |
concorsi@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/02/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unisi.it/albo_pretorio/bandi/studenti_borse/avviso-conferimento-n-15-borse-di-ricerca-giovanisi-regione |