Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione di un nuovo modello sperimentale per lo studio del cross-talk tra macrofagi infiltranti e cellule microgliali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of a novel experimental model to study the cross-talk between infiltrating macrophages and resident microglia |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA |
S.S.D | BIOS-11/A - Farmacologia |
Descrizione sintetica in italiano | Messa a punto di un modello di co-colture ex vivo di espianti organotipici per studiare l’influenza dei monociti/macrofagi infiltranti sulla clearance della mielina e sul danno neuronale. |
Descrizione sintetica in inglese | To characterize an ex vivo co-culture model to study the influence of infiltrating monocyte/macrophages on myelin clearance and neuronal damage. |
Data del bando | 31/01/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Napoli Federico II |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Sito web | http://www.unina.it |
dip.neuro-scienze-rip-odonto@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/02/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |