Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Borse di Ricerca Regione Toscana BdR1 - UNIVERSITA’ MEDIEVALI DI AREZZO E SIENA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Borse di Ricerca Regione Toscana BdR1 - MEDIEVAL UNIVERSITIES OF AREZZO AND SIENA |
G.S.D. | 10/FLMR-01 - FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIO-LATINA E ROMANZE |
S.S.D | FLMR-01/A - Letteratura latina medievale e umanistica |
Descrizione sintetica in italiano | Il/La borsista si occuperà del reperimento, ordinamento, trascrizione, traduzione, della digitalizzazione, marcatura tei e metadazione dei testi mediolatini inediti e editi, trasformati in xml. Per gli inediti si prevede una collaborazione fattiva con i Partner scientifici del progetto: il borsista lavorerà presso le varie Istituzioni e, sotto la guida del referente per il progetto, tratterà i materiali editi e inediti. Per questi ultimi procederà alla loro edizione, digitalizzazione, metadazione. Collaborerà con la SISMEL recandosi in periodi stabiliti e concordati nella sede della Fondazione per implementare le banche dati della SISMEL e contribuire anche con i materiali del progetto. Il borsista collaborerà alla stesura dei testi per una piattaforma interattiva e alla strutturazione degli storytelling Una selezione di testi verrà tradotta dal latino e commentata per realizzare degli ebook - Acronimo UMAS - ambito filologico letterario |
Descrizione sintetica in inglese | He/she will be responsible for the retrieval, sorting, transcription, translation, digitisation, tei-tagging and metadata of the unpublished and published mediolatin texts, transformed into xml. For unpublished texts, an active collaboration with the project's scientific partners is envisaged: the scholar will work at the various institutions and, under the guidance of the PI, will process the published and unpublished materials. For the latter, he/she will proceed to their edition, digitisation, meta-dating. He/she will collaborate with SISMEL by travelling to the Foundation's premises at agreed times to implement SISMEL's databases and also contribute with project materials. The scholarship holder will collaborate in the drafting of texts for an interactive platform and in the structuring of storytelling A selection of texts will be translated by latin and commented to produce ebooks. |
Data del bando | 18/02/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unisi.it/albo_pretorio/bandi/studenti_borse/avviso-conferimento-n-15-borse-di-ricerca-giovanisi-regione |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena - Regione Toscana (FSC) e Giovanisì |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | https://www.unisi.it/albo_pretorio/bandi/studenti_borse/avviso-conferimento-n-15-borse-di-ricerca-giovanisi-regione |
concorsi@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/03/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unisi.it/albo_pretorio/bandi/studenti_borse/avviso-conferimento-n-15-borse-di-ricerca-giovanisi-regione |