Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto STAR: sintesi in scale-up di nuovi coniugati-agrofarmaci per aumentare la sostenibilità dell’agricoltura italiana |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | STAR project: scale-up synthesis of novel Agrodrug-conjugates for SusTainable AgricultuRe in Italy |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
G.S.D. | 03/CHEM-05 - CHIMICA ORGANICA |
S.S.D | CHEM-05/A - Chimica organica |
Descrizione sintetica in italiano | C’è un urgente bisogno di proteggere il settore agricolo, anche alla luce delle restrizioni recentemente consigliate dall’UE in termini di dosaggi applicati dei prodotti chimici per la protezione delle colture. Il progetto STAR mira a contribuire a questa necessità attraverso lo sviluppo di nuovi coniugati-agrofarmaci (agrodrug-conjugates) aventi lo scopo di migliorare la biodisponibilità dell’agrofarmaco all’interno della pianta, e quindi di aumentarne la sua efficacia. Il lavoro del ricercatore, della ricercatrice assunto/a sarà focalizzato sulla sintesi di questi nuovi costrutti e sulla loro produzione in scale maggiori, nonché della loro purificazione e caratterizzazione strutturale. |
Descrizione sintetica in inglese | There is an urgent need to protect the agricultural sector, especially in light of the recently recommended EU restrictions regarding the dosages of chemical crop protection products. The STAR project aims to address this need by developing new agrodrug conjugates designed to enhance the bioavailability of the agrochemical within the plant, thereby increasing its effectiveness. The researcher hired for this position will focus on the synthesis of these new constructs, their large-scale production, as well as their purification and structural characterization. |
Data del bando | 27/03/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uninsubria.it/bandi-e-concorsi/n-1-assegno-di-ricerca-dipartimentale-dal-titolo-progetto-star-sintesi-scale-di |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 32.428 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Possono partecipare alla selezione studiosi con un curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca prevista dalla presente selezione in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: - Laurea in Chimica, Chimica industriale, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Farmacia o equipollente - Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche o Scienze Farmaceutiche - analogo titolo accademico conseguito all’estero e riconosciuto equipollente |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | All those who have received a degree in Chemistry, Industrial Chemistry, Pharmaceutical Chemistry and Technology, Pharmacy and who have an appropriate scientific-professional curriculum to carry out research activities established by this competition notice can participate in this public selection. PhD in Chemical Sciences or Pharmaceutical Sciences or related syntagmas or equivalent qualification earned abroad is required |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa dei curricula dei candidati che hanno presentato domanda sulla base di titoli e pubblicazioni. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection process is based on qualifications aiming at verifying the candidate's aptitude to fellowship research |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi dell'Insubria - Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Como |
Codice postale | 22100 |
Indirizzo | Via Valleggio, 11 |
Sito web | https://archivio.uninsubria.it/siti-tematici-o-federati/siti-dei-dipartimenti/dipartimento-di-scienza-e-alta-tecnologia-disat |
segreteria.dipsat@uninsubria.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/04/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/uninsubria/ |