Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sezione di Napoli - PHYS-01/A - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni - Progetto:LHC -Ricerca di coppie di Bosoni di Higgs nei canali bbττ e bbbb a LHC |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sezione di Napoli - PHYS-01/A - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni - Progetto:LHC -Ricerca di coppie di Bosoni di Higgs nei canali bbττ e bbbb a LHC |
G.S.D. | 02/PHYS-01 - FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI E APPLICAZIONI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | BC n. 27654 /2025 per il conferimento di n. 2 contratti di ricerca per attività di ricerca scientifica finanziato dal Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR) (Missione [4] Componente [2] Investimento [1.2])- PHYS-01/A - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni di cui 1 da fruire presso la Sezione di Bari ed 1 da fruire presso la Sezione di Napoli dell'INFN |
Descrizione sintetica in inglese | BC n. 27654 /2025 per il conferimento di n. 2 contratti di ricerca per attività di ricerca scientifica finanziato dal Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR) - (Missione [4] Componente [2] Investimento [1.2]) PHYS-01/A - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni di cui 1 da fruire presso la Sezione di Bari ed 1 da fruire presso la Sezione di Napoli dell'INFN |
Data del bando | 28/03/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 54500 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://jobs.dsi.infn.it/index.php?tipo=Assegno%20di%20ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 54500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Candidati, di qualunque nazionalità, in regola con la normativa vigente per il rilascio del permesso di soggiorno in Italia in possesso del PhD in Fisica e devono aver concluso il percorso dottorale avendo svolto un periodo, di almeno 3 mesi, di formazione e ricerca all’estero, che alla data di pubblicazione del Decreto Direttoriale MUR n. 47 del 20.02.2025, abbiano fino a 40 anni di età, o, per profili con età maggiore di 40 anni e fino a 45 anni, abbiano completato il PhD da massimo 7 anni, e che si trovino in una o più delle seguenti condizioni: - dover acquisire una prima esperienza come responsabile di fondi e/o attività di ricerca; - dover acquisire esperienza nella leadership e nella gestione di un team di ricerca nazionale e/o internazionale; - non avere in essere, o non aver avuto prima di aver vinto il contratto di ricerca previsto dal presente concorso un contratto Full Time Equivalent a tempo indeterminato come ricercatore e/o professore di ruolo di I o II fascia |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La Commissione esaminatrice dispone complessivamente di n. 100 punti così ripartiti: • 30 punti per i titoli; • 70 punti per l'esame-colloquio. Sono idonei all’ammissione in graduatoria unicamente le candidate e i candidati che soddisfino entrambi i seguenti parametri: • Votazione di almeno 49/70 all’esame/colloquio. • Votazione minima totale non inferiore a 70/100 punti Tenuto conto del numero delle posizioni messe a concorso e della necessità di concludere la procedura nei tempi previsti, la Commissione esaminatrice ammetterà all’esame colloquio solo i primi 5 candidati, più gli eventuali ex aequo nell’ultima posizione, secondo l’ordine decrescente del punteggio riportato nella valutazione dei titoli, per ogni graduatoria relativa alla Struttura INFN di riferimento. Le graduatorie finali verranno resa pubbliche mediante pubblicazione alla pagina web del bando e i candidati vincitori riceveranno tramite e-mail un'ulteriore comunicazione dell'esito del concorso |
Nome dell'Ente finanziatore | INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Frascati |
Codice postale | 00044 |
Indirizzo | via Enrico Fermi 44 |
Sito web | https://www.ac.infn.it/ |
ac.dru.assegni.borse@lists.infn.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/04/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |