Bandi per assegni di ricerca

Univ. BASILICATA

Bando per assegno di ricerca
Descrizione del bando
Titolo del progetto di ricerca in italiano Tecniche di spazi di Hilbert a nucleo riproducente e le loro applicazioni alla Teoria dei Segnali, Machine Learning, Robotica, e IA
Titolo del progetto di ricerca in inglese Reproducing kernel Hilbert space techniques and their applications to Signal Theory, Machine Learning, Robotics, and AI
Campo principale della ricerca Mathematics
Sottocampo della ricerca Other
G.S.D. 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA
S.S.D MATH-03/A - Analisi matematica
Descrizione sintetica in italiano
Descrizione sintetica in inglese
Data del bando 04/04/2025
Numero di assegnazioni per anno 1
Stanziamento annuale (indicativo) 39547
Paesi in cui può essere condotta la ricerca Italy
Paesi di residenza dei candidati E.U.
OTHER
Nazionalità dei candidati E.U.
OTHER
Sito web del bando https://service.unibas.it/documenti/show_document_db1.asp?tipo=12

 

Dettagli dell'assegno di ricerca
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate)
Importo annuale 28283
Valuta Euro
Comprende lo stipendio dell'assegnista yes
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione)
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione)
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) Valutazione comparativa per accertare l’aderenza delle proposte progettuali con il programma di ricerca, nonché il possesso di un curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento dell’attività di ricerca.
Criteri:
a) qualità, originalità e innovatività della proposta progettuale presentata;
b) attinenza e rilevanza delle attività di ricerca precedentemente svolte, nonché delle eventuali esperienze lavorative, al programma di ricerca oggetto della selezione;
c) attinenza e rilevanza delle pubblicazioni allegate al programma di ricerca oggetto della selezione;
d) colloquio per accertare l’attitudine alla ricerca dei candidati e il possesso delle competenze necessarie allo svolgimento del programma di ricerca, così come specificato nella scheda di sintesi relativa a ciascuna posizione.
Conoscenza linguistica prevista nella scheda di sintesi relativa a ciascuna posizione. Il candidato straniero dovrà dimostrare un'adeguata conoscenza della lingua italiana.
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) A comparative evaluation, aimed at assessing the adherence of the project proposals with the research program, as well as a scientific-professional curriculum suitable to carry out the research activity, based on:
a) quality, originality and innovativeness of the project proposal presented, with reference to the research program object of the selection;
b) relevance of the research activities previously carried out, as well as any work experience, related to the contents of the research program;
c) relevance of the attached publications relatively to the research program;
d) interview useful to assess the candidates aptitude for research and possession of the skills necessary to carry out the research program, as specified in the summary sheet related to each position. The linguistic knowledge will also be verified as required by the summary sheet of each position. The foreign candidate must demonstrate adequate knowledge of the Italian language.

 

Finanziatore
Nome dell'Ente finanziatore Università degli Studi della Basilicata
Tipologia dell'Ente Academic
Paese dell'Ente Italy
Città Potenza
Codice postale 85100
Indirizzo Via dell’Ateneo Lucano 10
Sito web http://www.unibas.it

 

Contatto presso l'Ente
E-mail caterina.rinaldi@unibas.it

 

EU Research Framework Programme
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? No

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 16/04/2025 - alle ore 12:00
Come candidarsi Other