Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuove frontiere per l’analisi empirica di innovazione, diffusione e dinamica industriale in settori high-tech |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New Frontiers for the Empirical Analysis of Innovation, Diffusion, and Industrial Dynamics in High-Tech Sectors |
G.S.D. | 13/ECON-02 - POLITICA ECONOMICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'accelerazione tecnologica, caratterizzata da automazione, AI e digitalizzazione sta trasformando settori, processi innovativi/produttivi e dinamiche industriali.Il progetto analizza empiricamente le relazioni tra innovazione, performance d’impresa e dinamica industriale nel contesto della diffusione delle nuove tecnologie in settori high-tech. La sfida è la misurazione empirica dell’innovazione, adozione e diffusione delle nuove tecnologie, tema su cui non esistono dati ad ampia copertura.In linea con la frontiera della ricerca economica, il progetto mira a creare nuovi indicatori di innovazione, adozione e diffusione a livello d'impresa, applicando nuove metodologie(chimica computazionale,text analysis,machine learning).La risultante mappatura dei processi sarà poi la base per valutare l’impatto delle nuove tecnologie su dinamiche d'impresa e trasformazioni settoriali, anche nell’ottica di valutare politiche industriali e innovazione e formulare proposte di riforma |
Descrizione sintetica in inglese | Technological acceleration, driven by automation, AI, and digitalization, transforms sectors, innovation and production processes, and industrial dynamics. This project empirically analyzes the relationships between innovation, firm performance, and industrial dynamics in the context of the diffusion of new technologies in high-tech sectors. The challenge is the empirical measurement of innovation, adoption, and diffusion of new technologies—a topic without comprehensive data coverage. In line with the frontier of economic research, the project aims to create new indicators of innovation, adoption, and diffusion at the firm level by applying novel methodologies(computational linguistics,text analysis,and machine learning). The resulting mapping of these processes will serve as the basis for evaluating the impact of new technologies on firm dynamics and sectoral transformations. It will also support assessing industrial and innovation policies and inform proposals for their reform. |
Data del bando | 07/04/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/contratto-ricerca/quattro-posizioni-iniziativa-pnrr |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
contrattiricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/04/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |