Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Un nuovo approccio teorico alle trasformazioni del diritto nell’intreccio tra tecnica cambiamento climatico e inter-legalità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A new theoretical approach to the transformations of law between technique, environment and inter-legality |
G.S.D. | 12/GIUR-17 - FILOSOFIA DEL DIRITTO |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto tratta le trasformazioni del diritto tra ecosistemi e nuove tecnologie: un punto di svolta del millennio. Dopo una ricostruzione storico critica del XX sec., e dell’impatto sulla natura delle svolte tecnologiche, il progetto indaga il ruolo svolto dal diritto, nonché la ratio della relazione tra ideologie e filosofie della tecnica e l’ambiente. Successivamente, la ricerca affronterà casi-studio (Green Deal Euro 2019), Action Plan for Carbon Dioxide Peaking (Cina 2021), Inflation Reduction Act (USA 2022), Piano di Trasformazione Ecologica (Brasile 2023). Pur diversi fra loro tali programmi sono accomunati da policies e tecnologie di protezione degli ecosistemi. Infine, il progetto mostrerà come le tecniche, la difesa della natura, le soluzioni giuridiche aprano un orizzonte di mediazione, che interseca ordinamenti locali e sopranazionali, superandone l’esclusività e rendendo l’universalità del binomio tecnica-natura lingua franca della comunicazione giuridica. |
Descrizione sintetica in inglese | The project deals with the transformations of law between ecosystems and new technologies: a millennium turning point. After a critical-historical reconstruction of the 20th century and the impact on nature of technological changes, the project investigates the role played by law and the rationale of the relationship between philosophies of technology and the environment. Subsequently, the research will address case studies (European Green Deal (2019), Action Plan for Carbon Dioxide Peaking (China 2021), Inflation Reduction Act (USA 2022), Ecological Transformation Plan (Brazil 2023). Although different, these programs are united by policies and technologies to protect ecosystems. Finally, the project will show how techniques, the defense of nature, and legal solutions open up a horizon of mediation, which intersects local and supranational systems, overcoming their exclusivity and making the universality of the technique-nature couple the lingua franca of legal communication. |
Data del bando | 07/04/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/contratto-ricerca/quattro-posizioni-iniziativa-pnrr |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/04/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |