Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sostenibilità ambientale nella programmazione e gestione dei servizi sanitari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Environmental sustainability in the planning and management of health services |
G.S.D. | 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto propone di sviluppare un modello integrato per la pianificazione e valutazione dei servizi sociosanitari territoriali che consideri la sostenibilità ambientale, sociale e economica nel contesto delle aree interne in Italia, con problemi di equità e qualità dei servizi. In linea con gli obiettivi SDGs 3 e 13 e l’approccio One Health, progetto intende definire i fattori che contribuiscono all’impronta ecologica della sanità territoriale, identificare strategie per ottimizzare le risorse, ridurre le emissioni, migliorare l’organizzazione dei servizi. Il progetto identificherà best practices nazionali e internazionali, metodologie e indicatori innovativi per l’integrazione della sostenibilità nei processi di gestione sanitaria e la valutazione di impatto di tali pratiche. Inoltre, svilupperà strumenti operativi per policy-makers e aziende sanitarie, per favorire un sistema resiliente, equo, sostenibile, capace di rispondere alle sfide climatiche e demografiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The project proposes to develop an integrated model for the planning and evaluation of territorial socio-medical services, taking into account environmental, social and economic sustainability in the context of inner areas in Italy with problems of equity and quality of services. In line with SDGs 3 and 13 and the One Health approach, the project aims to define the factors that contribute to the environmental footprint of territorial healthcare, identify strategies to optimise resources, reduce emissions and improve the organisation of services. The project will identify national and international best practices, methodologies and innovative indicators for integrating sustainability into health management processes and for assessing the impact of these practices. The project will develop operational tools for policy makers and healthcare companies to foster a resilient, equitable and sustainable system capable of responding to climate and demographic challenges. |
Data del bando | 07/04/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/contratto-ricerca/quattro-posizioni-iniziativa-pnrr |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
contrattiricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/04/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |