Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fisiologia della maturazione e del postraccolta dei frutti di Actinidia chinensis:: studio dei processi che caratterizzano la maturazione, e analisi delle risposte biochimiche, metaboliche e molecolari a protocolli di conservazione refrigerata |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ripening and postharvest physiology of Actinidia chinensis fruit: characterization of the ripening-related processes, and of the biochemical, metabolic and molecular responses to cold storage protocols in relation to ethylene sensitivity |
G.S.D. | 07/AGRI-03 - SCIENZE E TECNOLOGIE DEI SISTEMI ARBOREI E FORESTALI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il ricercatore si integrerà nel gruppo di lavoro postraccolta dell’Istituto su progetti relativi alla caratterizzazione fisiologica della maturazione e conservazione di nuove accessioni di frutti di Actinidia chinensis. Verranno studiati i processi che caratterizzano la fase di maturazione, con particolare focus sul ruolo dell’etilene, e saranno comparate le risposte (fisiologiche, molecolari, tecnologiche) e i cambiamenti della composizione (metaboliti primari e secondari) e della qualità dei frutti in relazione a trattamenti di conservazione basati su diversi livelli di refrigerazione (range -0.5/+0.5), anche in relazione alla variazione di sensibilità all’etilene, mediante l’applicazione di specifici antagonisti/assorbitori dell’’ormone. Di primario interesse sarà anche la comparazione del comportamento postraccolta dei frutti di A. chinensis con quelli di A. deliciosa. Approcci “omici” integrati rappresenteranno la struttura portante delle attività di ricerca |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher/researcher will integrate into the Institute's postharvest working group on projects related to physiological characterization of ripening and storage of new fruit accessions of Actinidia chinensis,. The processes (types, rates) that characterize the ripening stage, with particular focus on the role of ethylene, will be studied. The responses (physiological, molecular, technological) and changes in the composition (primary and secondary metabolites) and quality of the fruit in relation to storage treatments based on different levels of refrigeration (range -0.5/+0.5) will be compared, in relation to the change in sensitivity to ethylene through the application of specific antagonists/adsorbers of the hormone. The comparison of the postharvest behavior of A. chinensis fruit with those of A. deliciosa will also a primary research target. Integrated "omics" approaches will be the backbone of the research activities. |
Data del bando | 07/04/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/contratto-ricerca/quattro-posizioni-iniziativa-pnrr |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
contrattiricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/04/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |