Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 contratto di ricerca , nell’ambito del PNRR, Missione 4 - Componente 2 - Investimento 1.2 “Finanziamento di progetti presentati da giovani ricercatori” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Selective procedure for the award of 1 research contract, in the framework of PNRR, Mission 4 Component 2 - Investment 1.2 |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 10/FICP-01 - FILOLOGIA GRECA E LATINA, LETTERATURA CRISTIANA ANTICA, PAPIROLOGIA |
S.S.D | FICP-01/A - Filologia greca e latina |
Descrizione sintetica in italiano | Repertorio dei copisti dei manoscritti greci del Triveneto” – RCG-3VEN” (CUP G23C25000430007). Ponendosi in continuità con il PRIN 2022 “Reception and Transmission of Greek Texts from Byzantium to the Renaissance: Towards a Repertorium of the Greek Scribes in the Italian Libraries” (RCG-Italia), il progetto ha come obiettivo la realizzazione di un repertorio dei copisti greci (inclusi correttori e annotatori) attestati o riconosciuti in codici conservati nelle biblioteche del Triveneto (Veneto, Friuli Venezia Giulia e province di Trento e Bolzano), integrato da eventuali sussidi online (raccolte di produzioni, censimento di copisti anonimi); il lavoro di identificazione delle mani sarà svolto con attenzione alle sperimentazioni in corso sul riconoscimento automatico di grafie. |
Descrizione sintetica in inglese | The project, as a continuation of the PRIN 2022 “Reception and Transmission of Greek Texts from Byzantium to the Renaissance: Towards a Repertorium of the Greek Scribes in the Italian Libraries” (RCG-Italy), aims to produce a repertory of Greek ‘copyists’ (including correctors and annotators) attested or recognised in codices preserved in the libraries of the Regions Veneto, Friuli Venezia Giulia and the provinces of Trento and Bolzano, complemented by possible online aids (collections of reproductions, census of anonymous copyists); in the process of handwriting identification ongoing experiments on automated writer identification will be taken into account |
Data del bando | 08/04/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 36000 |
Periodicità | 24 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.uniud.it/it/ateneo-uniud/concorsi-bandi-uniud/concorsi/bandi-docenti-ricercatori/contratti-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 36.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative evaluation procedure based on qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Udine |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | udine |
Codice postale | 33100 |
Indirizzo | via palladio 8 |
Sito web | http://www.uniud.it |
concorsidoc@uniud.it | |
Telefono | 0432556429 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/04/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.uniud.it/it/ateneo-uniud/concorsi-bandi-uniud/concorsi/bandi-docenti-ricercatori/contratti-di-ricerca |