Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CONTRATTO DI RICERCA SSD IMAT-01/A - DD MUR 47/2025 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | RESEARCH CONTRACT SSD IMAT-01/A - DD MUR 47/2025 |
G.S.D. | 09/IMAT-01 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
S.S.D | IMAT-01/A - Scienza e tecnologia dei materiali |
Descrizione sintetica in italiano | La ricostruzione del seno è una pratica delicata con importanti ripercussioni su salute e benessere psicologico delle donne. Il progetto mira a sviluppare nuovi materiali basati su una combinazione ibrida di polimeri naturali e sintetici, seminati con cellule capaci di generare nuovo tessuto mammario. Questo approccio di ingegneria tissutale potrà migliorare l'estetica e la longevità dei risultati. Si ottimizzerà un idrogelo bioriassorbibile composto da proteine e polisaccaridi naturali, con proprietà meccaniche simili al tessuto adiposo, in grado di supportare la proliferazione cellulare e la differenziazione adipogenica, e che sarà gradualmente sostituito da nuovo tessuto adiposo. In parallelo, si svilupperà una struttura stampata in 3D da incorporare nell'idrogelo per fornire supporto meccanico e creare forme anatomiche personalizzate. Si valuterà l'efficacia dei sistemi per la rigenerazione del seno monitorandone le performance meccaniche, di degradazione e biologiche |
Descrizione sintetica in inglese | Breast reconstruction is a delicate procedure with significant implications for women's health and psychological well-being. The project aims to develop new materials based on a hybrid combination of natural and synthetic polymers, seeded with cells capable of generating new functional breast tissue. This tissue engineering approach could enhance both the aesthetic and longevity of the outcomes. A bioresorbable hydrogel composed of natural proteins and polysaccharides will be optimized to mechanically resemble adipose tissue and to support cell proliferation and adipogenic differentiation, so to be gradually replaced by new fat tissue. Concurrently, a 3D-printed structure will be developed and embedded in the hydrogel to provide mechanical support and create customized anatomical shapes tailored to each patient. The effectiveness of the systems for breast regeneration will be evaluated by monitoring mechanical performance, degradation rates, and biological interactions over time. |
Data del bando | 08/04/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibs.it/it/ateneo/amministrazione/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Brescia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Brescia |
Sito web | http://ww.unibs.it |
docenti-ricercatori@unibs.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/04/2025 - alle ore 14:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibs.it/it/ateneo/amministrazione/concorsi |