Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di imaging funzionale MR ad alta risoluzione per lo studio di fisiologia e funzione cerebrale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of High-Resolution Functional MRI Imaging for the Study of Brain Physiology and Function |
G.S.D. | 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA |
S.S.D | PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali |
Descrizione sintetica in italiano | Il contrattista svilupperà e applicherà tecniche innovative di imaging MRI funzionale ad alta risoluzione per migliorare la specificità spaziale e il contenuto informativo delle immagini funzionali. Saranno caratterizzate le componenti vascolari del segnale in termini di dinamica temporale e spettrali, anche al fine di sviluppare tecniche di mitigazione del rumore fisiologico ottimizzate per fMRI ad alta risoluzione. Il contrattista combinerà metodi di imaging consolidati (BOLD a eco di gradiente) con contrasti meno convenzionali (VASO, Vascular Space Occupancy per la mappatura del volume sanguigno e pCASL per il flusso sanguigno) in diverse condizioni sperimentali (iperossia, ipercapnia, compiti visivi, stato di riposo). I challenge respiratori permetteranno la calibrazione del segnale MRI e quindi di stimare le variazioni del CMRO2 nei diversi strati corticali. |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will develop and apply innovative high-resolution functional MRI imaging techniques to enhance the spatial specificity and informational content of functional images. The vascular components of the signal will be characterized in terms of temporal and spectral dynamics, with the aim of developing optimized physiological noise mitigation techniques for high-resolution fMRI. The researcher will combine established imaging methods (gradient-echo BOLD) with less conventional contrasts (VASO – Vascular Space Occupancy for blood volume mapping and pCASL for blood flow) under different experimental conditions (hyperoxia, hypercapnia, visual tasks, resting state). Respiratory challenges will allow for MRI signal calibration, enabling the estimation of CMRO₂ variations across different cortical layers. |
Data del bando | 10/04/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Sito web del bando | https://www.cref.it/bandi/bando-n-2124-assegno-di-ricerca-post-doc-progetto-pnrr-comp_secoondo-cup-f89i22002240006-2/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | MUSEO STORICO DELLA FISICA E CENTRO STUDI E RICERCHE ENRICO FERMI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | VIA PANISPERNA 89A (C/O PIAZZA DEL VIMINALE, 1) |
Sito web | http://www.cref.it |
segreteria@cref.it | |
Telefono | 0645502901 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/04/2025 - alle ore 23:59 |
---|