Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il progetto “FINES” è dedicato allo studio interdisciplinare dei confini nell’Italia preromana, con un focus sui cosiddetti “Fines Clusinorum”, i confini meridionali della città-stato di Chiusi, in età etrusca e romana |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The “FINES” project focuses on the interdisciplinary study of borders in pre-Roman Italy, with particular attention to the so-called “Fines Clusinorum”, the southern borders of the city-state of Chiusi during the Etruscan and Roman periods |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA |
S.S.D | ARCH-01/C - Civiltà dell'Italia preromana ed etruscologia |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato/la candidata da reclutare sul progetto dovrà svolgere ricerche nel campo delle civiltà dell’Italia preromana e dell’etruscologia, e si auspica documentata esperienza pregressa nell’archeologia dei paesaggi pre-romani, nella digitalizzazione dei paesaggi e delle biografie culturali, negli studi di sostenibilità del patrimonio archeologico, nell’indagine non invasiva su ampia scala applicata alla ricostruzione del popolamento antico e negli studi su mobilità e diversità nell’Italia antica e in particolare preromana del I millennio a.C |
Descrizione sintetica in inglese | The selected candidate will conduct research in pre-Roman archaeology and Etruscology. Documented previous experience in the archaeology of pre-Roman landscapes is required, along with expertise in the digitization of landscapes and cultural biographies, sustainability studies of archaeological heritage, large-scale non-invasive investigations applied to the reconstruction of ancient settlements, and studies on mobility and diversity in ancient Italy, particularly in pre-Roman Italy of the 1st millennium BCE |
Data del bando | 11/04/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unistrasi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università per Stranieri di Siena - Dipartimento di Studi Umanistici |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Codice postale | 53100 |
Indirizzo | Piazza Carlo Rosselli, 27/28 |
Sito web | http://www.unistrasi.it |
unistrasi@pec.it | |
Telefono | 0577240153 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/04/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | unistrasi@pec.it |