Bandi per assegni di ricerca

ROMA "La Sapienza"

Bando per assegno di ricerca
Descrizione del bando
Titolo del progetto di ricerca in italiano n. 4 contratti di ricerca art. 22 L. 240/2010 e del D.D. MUR n. 47/2025
Titolo del progetto di ricerca in inglese n. 4 research contracts, art. 22 L. 240/2010 and D.D. MUR n. 47/2025
G.S.D. 06/MEDS-06 - CHIRURGIA GENERALE
S.S.D MEDS-06/A - Chirurgia generale
G.S.D. 06/MEDS-22 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, RADIOTERAPIA E NEURORADIOLOGIA
S.S.D MEDS-22/A - Diagnostica per immagini e radioterapia
G.S.D. 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
S.S.D GERM-01/B - Letteratura tedesca
G.S.D. 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
S.S.D MEDS-20/A - Pediatria generale e specialistica
Descrizione sintetica in italiano
Descrizione sintetica in inglese
Data del bando 14/04/2025
Numero di assegnazioni per anno 4
Paesi in cui può essere condotta la ricerca Italy
Paesi di residenza dei candidati OTHER
Nazionalità dei candidati OTHER
Sito web del bando https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/231616

 

Dettagli dell'assegno di ricerca
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc)
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione)
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione)

 

Finanziatore
Nome dell'Ente finanziatore Sapienza Università di Roma
Tipologia dell'Ente Academic
Paese dell'Ente Italy
Città Roma
Sito web https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_docenti/2789

 

Contatto presso l'Ente
E-mail contratti.ricerca@uniroma1.it

 

EU Research Framework Programme
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? No

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 28/04/2025 - alle ore 23:59
Come candidarsi protocollosapienza@cert.uniroma1.it