Bandi per assegni di ricerca

Univ. PARMA

Bando per assegno di ricerca
Descrizione del bando
Titolo del progetto di ricerca in italiano CONTRATTI DI RICERCA, art. 22 L. 240/2010 e D.D. MUR 47/2025, (PNRR), Miss.4 “Istruzione e Ricerca” -Comp.2 “Dalla Ricerca all’Impresa”–Invest. 1.2 “Finanz. prog. da giovani ricercatori” finan. da Unione Europea–NextGenerationEU
Titolo del progetto di ricerca in inglese RESEARCH CONTRACTS art. 22 of Law 240/2010 and D.D. MUR 47/2025, (PNRR), Mission 4
G.S.D. 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
S.S.D -
G.S.D. 09/IINF-01 - ELETTRONICA
S.S.D -
G.S.D. 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
S.S.D -
G.S.D. 06/MEDS-09 - MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA
S.S.D -
Descrizione sintetica in italiano
Descrizione sintetica in inglese
Data del bando 14/04/2025
Numero di assegnazioni per anno 4
Paesi in cui può essere condotta la ricerca OTHER
Paesi di residenza dei candidati OTHER
Nazionalità dei candidati OTHER
Sito web del bando https://www.unipr.it/bandi-di-selezione-attivi-contratti-di-ricerca

 

Dettagli dell'assegno di ricerca
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate)
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? no

 

Finanziatore
Nome dell'Ente finanziatore Unione Europea
Tipologia dell'Ente Academic
Paese dell'Ente Italy
Città Parma
Sito web https://www.unipr.it/

 

Contatto presso l'Ente
E-mail concorsi@unipr.it

 

EU Research Framework Programme
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? No

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 29/04/2025 - alle ore 23:59