Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Conferimento 1 contratto di ricerca ai sensi art. 22 L. 240/2010, modificato dalla L. 79/2022, nell’ambito del PNRR Missione 4 Componente 2 Investimento 1.2 presso il Dip. di Architettura, Costruzione e Design - CDR.ARCOD.DM47.2025 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Selection procedure for the award of 1 research contract, pursuant to Article 22 of Law no. 240 of 30 December 2010 and MUR Ministerial Decree no. 47 of 20 February 2025. |
G.S.D. | 08/CEAR-09 - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA |
S.S.D | CEAR-09/A - Composizione architettonica e urbana |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto in oggetto si propone di esplorare l’utilizzo della stampa 3D in ambito architettonico, allo scopo di sviluppare strategie innovative per la progettazione, l’ottimizzazione e la costruzione di spazi voltati di natura stereotomica per l’architettura contemporanea. La stereotomia è oggi oggetto di approfondimento in numerosi centri di ricerca e studi di architettura internazionali, come l’ETH di Zurigo o Zaha Hadid Architects. Tuttavia, gli esiti sono per lo più struttura a shell di natura sperimentale, difficilmente utilizzabili in architettura. L’obbiettivo principale di questa ricerca, dunque, è quello di sviluppare ragionamenti progettuali per la messa a punto di vere e proprie architetture stereotomiche contemporanee, che rispondano non solo ai principi della venustas e della firmitas, ma anche a quello dell’utilitas. L’integrazione della stampa 3D permette di effettuare ragionamenti legati alla sostenibilità |
Descrizione sintetica in inglese | Selection procedure for the award of 1 research contract, pursuant to Article 22 of Law no. 240 of 30 December 2010 and MUR Ministerial Decree no. 47 of 20 February 2025. A selection procedure is opened, based on qualifications and interview, for the awarding of n. 1 research contract for the performance of research activities at the Department of Architecture, Construction and Design (ArCoD) of the Polytechnic University of Bari. For further information about the area and research projects, please refer to the official call for applications. |
Data del bando | 11/04/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.poliba.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di bari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bari |
Sito web | http://www.poliba.it |
michele.dellolio@poliba.it | |
federico.casucci@poliba.it | |
anna.vasylchenko@poliba.it | |
giuseppe.giancaspro@poliba.it | |
monica.dammacco@poliba.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/04/2025 - alle ore 23:59 |
---|