Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Artificial Intelligence (AI): mercati, finanza ed istituzioni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Artificial Intelligence (AI): markets, finance and institutions |
G.S.D. | 13/ECON-01 - ECONOMIA POLITICA |
S.S.D | ECON-01/A - Economia politica |
Descrizione sintetica in italiano | L’avvento dell’AIrappresenta una delle sfide più rilevanti per la società.La sua pervasività e versatilità ne favoriscono l’applicazione in numerosi ambiti economici,offrendo alle imprese significativi aumenti di efficienza e redditività.Tuttavia,non meno rilevanti sono gli effetti sul mercato del lavoro e la distribuzione del reddito:l’AItende a sostituire lavoratori con livelli di istruzione più elevati,impegnati in attività cognitive,riducendone le prospettive occupazionali e di guadagno.L’AIsi configura come una tecnologia di scopo generale,con caratteristiche dirompenti rispetto a quelle che hanno guidato le precedenti Rivoluzioni Industriali.Le imprese di maggiori dimensioni e con maggior capacità tecnologica sono in grado di sfruttare al meglio i vantaggi dell’AI.Esiste il rischio concreto che questa tecnologia contribuisca ad accentuare la concentrazione industriale,come dimostrato,su scala globale...VEDI BANDO PER DESCRIZIONE COMPLETA |
Descrizione sintetica in inglese | Artificial Intelligence (AI) is one of the most significant challenges of modern society.Its pervasiveness and versatility facilitate its application across numerous economic sectors,offering firms substantial gains in efficiency and profitability.However,equally important are its effects on the labor market and income distribution:AI tends to replace highly educated workers engaged in cognitive tasks,thereby reducing their employment and earning prospects.AI can be regarded as a general-purpose technology,with disruptive characteristics compared to those that drove previous Industrial Revolutions.Larger firms with greater technological capacity are better positioned to exploit the advantages offered by AI.This raises a concrete risk that the technology may contribute to increased industrial concentration,as evidenced globally by the dominance of Big Tech in the digital products market... FOR COMPLETE DESCRIPTION, SEE THE CALL |
Data del bando | 16/04/2025 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.uniurb.it/concorsi/8988 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Urbino Carlo Bo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | URBINO |
Sito web | https://www.uniurb.it |
amministrazione.reclutamento.pdoc@uniurb.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/05/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.uniurb.it/concorsi/8988 |