Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione matematica e oncologia computazionale per digital twins applicati alla radioterapia - 2025_CDR_DMAT_1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mathematical Modeling and Computational Oncology Using Digital Twins to Advance Radiotherapy - 2025_CDR_DMAT_1 |
G.S.D. | 01/MATH-05 - ANALISI NUMERICA |
S.S.D | MATH-05/A - Analisi numerica |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo primario del programma di ricerca è lo sviluppo di una piattaforma modellistica basata su digital twins volta ad integrare modelli basati sui dati, sia clinici che genomici, con modelli matematici avanzati di crescita tumorale e risposta al trattamento, estraendo informazioni critiche per migliorare le valutazioni del rischio e ottimizzare il follow-up per la radioterapia. Un secondo obiettivo consiste nella progettazione e l’implementazione di un simulatore per modelli tumorali avanzati. Con questi strumenti, il candidato/a creerà rappresentazioni di sistemi biologici complessi, informati da più tipologie di dati provenienti da studi retrospettivi e prospettici. Collaborando con un team multidisciplinare, il candidato/a assicurerà che i modelli riflettano accuratamente i fattori specifici del paziente, facendo progredire gli strumenti dell'oncologia personalizzata. |
Descrizione sintetica in inglese | Mathematical Modeling and Computational OncolThe primary goal of the research program is to develop a digital twins-based modeling platform to integrate data-driven models, both clinical and genomic, with advanced mathematical models of tumor growth and treatment response, extracting critical information to improve risk assessments and optimize radiotherapy follow-up. A secondary goal is to design and implement a simulator for advanced tumor models. With these tools, the candidate will create representations of complex biological systems, informed by multiple data types from retrospective and prospective studies. Collaborating with a multidisciplinary team, the candidate will ensure that the models accurately reflect patient-specific factors, advancing the tools of personalized oncology.ogy Using Digital Twins to Advance Radiotherapy |
Data del bando | 05/05/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/en/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | qualità, originalità ed innovatività della proposta progettuale, con riferimento al programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 15) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | attinenza e rilevanza delle attività di ricerca precedentemente svolte, nonché delle eventuali esperienze lavorative, in relazione ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 20) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | attinenza delle pubblicazioni allegate con il programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 15) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | prova orale volta ad accertare l'idoneità allo svolgimento dell'attività di ricerca oggetto del contratto e alla realizzazione della proposta progettuale presentata, nonché alla valutazione della conoscenza della lingua inglese e/o di altre lingue rilevanti per la ricerca (fino a punti 50) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | quality, originality, and innovation of the research proposal, with reference to the research program covered by this selection (up to 15 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | relevance and significance of previous research activities and professional experience in relation to the research program (up to 20 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | relevance of submitted publications with respect to the research program (up to 15 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | interview, aimed at assessing the candidate’s research aptitude, their ability to implement the proposed project, and their knowledge of English and/or other relevant languages for the research (up to 50 points) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Selezione pubblica per il conferimento di 1 Contratto di ricerca ai sensi dell'art. 22 della Legge 30.12.2010, n. 240 - Gruppo scientifico disciplinare 01/MATH-05 - ANALISI NUMERICA, indetta con D.D. n. 9019 del 05/05/2025, pubblicato all'Albo di Ateneo il 06/05/2025 (Codice procedura: 2025_CDR_DMAT_1). Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Public selection procedure for awarding 1 research contract pursuant to Article 22 of Law no. 240 of 30 December 2010 - Group of Academic Disciplines: 01/MATH-05 - NUMERICAL ANALYSIS, issued with D. D. No. 9019 of 05/05/2025, published on the University Official Register on 06/05/2025 (Procedure code: 2025_CDR_DMAT_1). In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
concorsi@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 05/06/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |