Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | NatureScape – Rafforzare la sostenibilità urbana per la qualità ambientale e il benessere umano attraverso i Laboratori di Trasformazione di Soluzioni Basate sulla Natura - 2025_CDR_DASTU_1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | NatureScape – Enhancing Urban Sustainability for Environmental Quality and Human Well-being through Nature-Based Solutions Transformation Labs - 2025_CDR_DASTU_1 |
G.S.D. | 08/CEAR-12 - PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE |
S.S.D | CEAR-12/A - Tecnica e pianificazione urbanistica |
G.S.D. | 08/CEAR-12 - PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE |
S.S.D | CEAR-12/B - Urbanistica |
Descrizione sintetica in italiano | Attività da svolgere nel progetto NatureScape, bando Biodiversa+2023 “Nature-based solutions for biodiversity, human well-being and transformative change”. NatureScape opera in Oslo, Dublino, Riga, Milano, Lisbona, Lublino e San Gallo per promuovere le Soluzioni Basate sulla Natura (NBS) attraverso i Transformation Labs (T-Labs), con focus sulla fase post-implementazione, in particolare sulla governance e sulla stewardship. Il/la candidato/a avrà un ruolo centrale nelle attività di revisione delle politiche pubbliche, percorsi di co-evoluzione e la preparazione di un toolkit per l’integrazione delle NBS nella pianificazione urbana. Attività aggiuntive includono linee guida per la governance, revisione della letteratura e dei casi studio, indicatori d’impatto, coinvolgimento degli stakeholder, creazione del T-Lab di Milano, workshops, citizen science, analisi di sinergie e trade-off. Il/la candidato/a contribuirà a pubblicazioni e potrà viaggiare nelle città partner |
Descrizione sintetica in inglese | This research contract is to work in the NatureScape project, financed by the Biodiversa+2023 call “Nature-based solutions for biodiversity, human well-being and transformative change”. NatureScape works in seven cities (Oslo, Dublin, Riga, Milan, Lisbon, Lublin and Saint-Gallen) to advance Nature-Based Solutions (NBS) through Transformation Labs (T-Labs), focusing on post-implementation stewardship and governance. The candidate will have a principal role on tasks lead by Polimi, including policy review, creation of co-evolution pathways and the compilation of a toolkit for NBS integration into urban planning. Additional tasks involve governance guidelines, literature and case study review, impact indicators, stakeholder engagement methods, setting up the Milan NBS T-Lab, stakeholder workshops, citizen science, synergies and trade-offs analyses, and reporting. The successful candidate will also contribute to publications, communication and may travel to partner cities. |
Data del bando | 09/05/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/en/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | qualità, originalità ed innovatività della proposta progettuale, con riferimento al programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 15) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | attinenza e rilevanza delle attività di ricerca precedentemente svolte, nonché delle eventuali esperienze lavorative, in relazione ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 30) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | attinenza delle pubblicazioni allegate con il programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 15) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | prova orale volta ad accertare l'idoneità allo svolgimento dell'attività di ricerca oggetto del contratto e alla realizzazione della proposta progettuale presentata, nonché alla valutazione della conoscenza della lingua inglese e/o di altre lingue rilevanti per la ricerca (fino a punti 40) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | quality, originality, and innovation of the research proposal, with reference to the research program covered by this selection (up to 15 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | relevance and significance of previous research activities and professional experience in relation to the research program (up to 30 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | relevance of submitted publications with respect to the research program (up to 15 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | interview, aimed at assessing the candidate’s research aptitude, their ability to implement the proposed project, and their knowledge of English and/or other relevant languages for the research (up to 40 points) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Selezione pubblica per il conferimento di 1 Contratto di ricerca ai sensi dell'art. 22 della Legge 30.12.2010, n. 240 - Gruppo scientifico disciplinare 08/CEAR-12 - PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE, indetta con D.D. n. 9339 del 09/05/2025, pubblicato all'Albo di Ateneo il 09/05/2025 (Codice procedura: 2025_CDR_DASTU_1). Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Public selection procedure for awarding 1 research contract pursuant to Article 22 of Law no. 240 of 30 December 2010 - Group of Academic Disciplines: 08/CEAR-12 - URBAN AND LANDSCAPE PLANNING AND DESIGN, issued with D. D. No. 9339 of 09/05/2025, published on the University Official Register on 09/05/2025 (Procedure code: 2025_CDR_DASTU_1). In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
concorsi@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/06/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |