Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazioni atomistiche di proteine e loro interazioni per lo sviluppo di nuovi farmaci |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Atomistic simulation of proteins and of their interactions for the development of new drugs |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Computational chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le scienze “omiche” costituiscono il paradigma intorno al quale ruota l’insieme delle ricerche nei settori della biomedicina e della scienze della vita. Questo paradigma è la fonte dalla quale stanno scaturendo i nuovi dati e i nuovi prodotti che alimenteranno l’industria farmaceutica, diagnostica, la clinica, la gestione dell’ambiente, delle risorse agrozootecniche, fino a quelle di settori industriali non biotecnologici. In questo contesto, la conoscenza a livello atomico delle interazioni tra le biomolecole coinvolte nella definizione dei processi biochimici studiati rappresenta un punto fondamentale per la traduzione dell’informazione “omica” in molecole con possibili applicazioni pratiche. In questo progetto si svilupperanno strategie basate sulle simulazioni molecolari per identificare nuovi regolatori a basso peso molecolare di importanti vie metaboliche. |
Descrizione sintetica in inglese | “Omics” sciences represent a new paradigm for modern research in the fields of biomedicine and life sciences. This paradigm is generating new data and new products that will influence pharma industry, clinics, environmental studies, and industrial sectors oriented to biotechnology. In this context, the atomistic knowledge of the biomolecular interactions involved in biochemical processes represents a fundamental step for the translation of “omic” information into molecules with practical applications. In this project, we will develop strategies based on molecular simulations to identify new low molecular weight regulators of relevant biological pathways. |
Data del bando | 17/07/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.cnr.it/sitocnr/Iservizi/Lavoroeformazione/assegnidiricerca.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto di Chimica del Riconoscimento Molecolare , C.N.R. |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Codice postale | 20131 |
Indirizzo | via Mario Bianco 9 |
Sito web | http://www.icrm.cnr.it |
giorgio.colombo@icrm.cnr.it | |
Telefono | 00390228500031 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/09/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |