Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le lettere volgari di Angelo Poliziano. Edizione critica commentata |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Angelo Poliziano’s italian vernacular Letters. Critical edition and commentary |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Modern history |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le quaranta epistole volgari di Poliziano furono edite solo nell’Ottocento con criteri filologico-linguistici ormai superati e richiedono una moderna edizione che tenga conto di nuovi ritrovamenti testuali e dell’imponente serie di ricerche che hanno radicalmente rinnovato gli studi su Poliziano e l’ambiente di Lorenzo dei Medici. Si tratta inoltre dell’unico testo volgare di Poliziano pervenutoci autografo. E’ evidente l’importanza e la necessità di un’edizione critica e di un commento linguistico-letterario e storico-documentario che sarà di grande utilità per la conoscenza di Poliziano prosatore e del volgare quattrocentesco, nonché dell’ambiente culturale della Firenze laurenziana. |
Descrizione sintetica in inglese | The fourty vernacular letters of Poliziano, mainly directed to Lorenzo the Magnificent and to his related, are provided with an XIXth century edition, practically without commentary. Since then many important researches have renewed the interpretation both of Poliziano and of the Lorenzo’s environment. A new edition and a large commentary will be a precious instrument for linguistic studies on the Quattrocento’s vernacular (these letters are the only vernacular autograph by the author) as well as for historical witnesses concerning Renaissance Florence in the age of Medicis. |
Data del bando | 19/07/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
daniela.branca@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/08/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |