Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuove strategie nanotecnologiche per la messa a punto di farmaci e presidi diagnostici diretti verso cellule cancerose circolanti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Novel nanotech strategies for development of drugs and diagnostics for targeting of circulating cancer cells |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Le cell. tum.circolanti (CTC) hanno rilevanza in relaz.al processo di crescita tum. e dissem.metastatica.Studi clin. hanno dimostrato che la presenza di CTC nel sangue si associa ad uno stadio di malattia più avanzato e ad una ridotta sopravv. dei p. oncol.La conoscenza delle car.genetiche e fenotipiche delle CTC ha un’importanza fondamentale per molte applicaz.di interesse clinico.Il cand.dovrà isolare CTC dal sangue di p.affetti da tumori epiteliali, di sviluppare protocolli per l'espansione ex-vivo di cellule e di effettuarne la car.molecolare per definirne i profili mutazionali, trascrizionali e proteomici.Potrà portare all'identificazione di nuovi bersagli molecolari che potranno essere target di strumenti diagnostici e terapeutici innovativi per il trattamento mirato del cancro. L'att.di ricerca presso i “Centro di Biotecnologie” di Napoli e la Soc. consort. “Biogem” Ariano Irpino (AV), convenz.al Dip.di Sc.Chir.–Reg.Area Convergenza |
Descrizione sintetica in inglese | http://www.unimib.it/link/news.jsp?3546610800586983373 Circulating tumour cells (CTCs) are emerging as a powerful prognostic and predictive biomarker in several types of cancer. However, studies of CTCs in metastasis and further development of CTCs as a biomarker in cancer have been hampered by the low concentration of CTCs in peripheral blood and by the inherent difficulties to recover CTCs from blood of patients. For this reason, it is compelling to implement novel devices and procedures to improve isolation rate and in vitro expansion of CTCs. The candidate will be asked to develop a method of isolation of CTCs from blood of patients affected by carcinomas, to develop protocols for the ex-vivo expansion of these cells, and to complete a molecular characterization to clearly define the mutational, transcriptional and proteomic profiles of CTCs. This will lead to the identification of new targeted agents for diagnosis and treatment of cancer |
Data del bando | 25/07/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unimib.it/link/news.jsp?3546610800586983373 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Milano-Bicocca |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.unimib.it |
bandi.assegni_borse@unimib.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/09/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |