Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Piattaforme galleggianti attrezzabili, polivalenti e di design in materiali compositi per uso portuale/marine e per colture di mitili ed ittiche (SMABU SMArt Buoy) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Floating buoys, polyfunctional and designed with composites for marine use and special coltures (mussels – fishes) |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Si tratta di attività di ricerca e design di una famiglia di boe che oltre a svolgere le funzioni tipiche di segnalamento, ormeggio, sospensione impianti di acquacultura/miticultura, monitoraggio ambientale e controllo accessi aree marine abbiano le caratteristiche di: Funzionalità innovative date dall’utilizzo di compositi ed elettronica imbarcata autoalimentata; Impatto estetico innovativo Caratterizzino la funzione rispetto alla zona marina di impiego lasciando al visitatore un messaggio di unicità; Migliorino la sicurezza nelle installazioni Migliorino la sostenibilità ambientale eliminando le attuali soluzioni particolarmente sgradevoli e precarie (bottiglie e barili plastici) Nel caso di acquacultura e miticultura oltre a risolvere i problemi di estetica e sicurezza siano specificamente disegnate per venire incontro alle problematiche degli utilizzatori in termini di installazione e soprattutto di uso e manutenzione impianto |
Descrizione sintetica in inglese | Knowledge of Italian language CVs sent by e-mail are not accepted To apply http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ The research focuses the design of a family of buoys performing the typical functions of signaling, mooring, suspension systems of aquaculture/miticultura, environmental monitoring of marine areas and access control with the following features:innovative use of composites and electronics dates embarked powered.Impact of innovative aesthetic;Specific function with respect to the marine area of employment, leaving the visitor with a message of recognaisability; improving security installations improving the environmental sustainability while eliminating the existing solutions particularly unpleasant and precarious In the case of aquaculture and miticultura addition they will solve the problems of aesthetics and safety will be specifically designed to meet the problems of users in terms of installation and especially the use and maintenance facility |
Data del bando | 10/08/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22947 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca . il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Knowledge of Italian language. Qualification to participate to the selection specified in the notice for each research program. To apply for research grants fill out the forms available at the following address: Applications and CVs sent by e-mail are not accepted http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles presented and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/09/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |