Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellistica di flussi reagenti super-critici in camere di combustione di motori per applicazioni spaziali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modelling of flows reagents super-critical combustion chambers of engines for space applications |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/07 - PROPULSIONE AEROSPAZIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Modellistica di flussi reagenti super-critici in camere di combustione di motori per applicazioni spaziali |
Descrizione sintetica in inglese | Modelling of flows reagents super-critical combustion chambers of engines for space applications |
Data del bando | 26/07/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | MENSILE |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it/dima |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca, con esclusione del personale di ruolo dei soggetti di cui all’art. 22, comma 1, della L. 240/2010. Il dottorato di ricerca o titolo equivalente conseguito all’estero ovvero, per i settori interessati, il titolo di specializzazione di area medica corredato di una adeguata produzione scientifica, costituiscono comunque titolo preferenziale. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
scientific or professional curriculum appropriate to the conduct of research, with the exception of the permanent staff of the organizations referred. 22, paragraph 1, of L. 240/2010. The PhD or equivalent qualification obtained abroad or, for the sectors concerned, the title area of medical specialization accompanied by an adequate scientific production, are still preferred. scientific or professional curriculum appropriate to the conduct of research, with the exception of the permanent staff of the organizations referred. 22, paragraph 1, of L. 240/2010. The PhD or equivalent qualification obtained abroad or, for the sectors concerned, the title area of medical specialization accompanied by an adequate scientific production, are still preferred. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Dottorato di ricerca, Voto di laurea, Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca, Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea, Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa,Colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Ph.D., rating degree, publications and other research products, specialized Diplomas and certificates of attendance to post-graduate courses, other securities related activities carried out as having contracts, grants and assignments Bodies national or international research. Should be duly attested the same period and duration of, Interview |
Nome dell'Ente finanziatore | DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E AEROSPAZIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | VIA EUDOSSIANA, 18 |
Sito web | http://www.uniroma1.it/dima |
giuseppina.angeloni@uniroma1.it | |
Telefono | + 39 06 44585936 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/08/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | bandi-dima@uniroma1.it |