Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi CFD non stazionaria con mesh dinamica dell’assieme cilindro-valvola di compressori alternativi per mezzo di un software commerciale (Ansys CFX) e confronto dei risultati con software open source (Openfoam e/o Code-Saturn |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CFD transient analysis through dynamic mesh methodology of valve-cylinder assembly of reciprocating compressors using a commercial software (ANSYS CFX) and comparison with an open source software results (Openfoam and/or Code-Saturn). |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/06 - FLUIDODINAMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio prevede una serie di simulazioni CFD non stazionarie con mesh dinamica allo scopo di analizzare il comportamento e le prestazioni delle valvole per compressori alternativi, con modello 3D comprendente cilindro, alloggio valvole, valvole e plenum. Lo studio verrà eseguito in un primo momento per mezzo di un software commerciale (Ansys CFX) su una geometria nota. I risultati verranno validati coi rilievi sperimentali eseguiti su un compressore di prova equipaggiato con strumentazione idonea al rilievo di perdite di carico e posizione degli otturatori delle valvole presso la Dott. Ing. Mario Cozzani srl. Successivamente verranno realizzate simulazioni per mezzo di codici freeware (Openfoam e/o Code-Saturn) e saranno eseguiti dei confronti con i risultati precedentemente ottenuti, sia da codice commerciale (Ansys CFX) che dalle misure sperimentali |
Descrizione sintetica in inglese | Knowledge of Italian language. Applications and CVs sent by e-mail are not accepted. To apply http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ The study provides several CFD transient simulations by dynamic mesh methodology in order to analyze behaviours and performances of automatic valves used in reciprocating compressors, with 3D model including cylinder, valve housing, valves and plenum.First of all a known geometry will be simulated using a commercial software (Ansys CFX). Afterwards, several configurations of pocket valves, cylinder geometries and valve types will be analyzed.Finally, CFD simulation will be done through freeware codes (Openfoam and/or Code-Saturn) in order to compare them with the results obtained by commercial software (Ansys CFX) and experimental tests |
Data del bando | 10/08/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22947 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca . il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Knowledge of Italian language. Qualification to participate to the selection specified in the notice for each research program. To apply for research grants fill out the forms available at the following address: Applications and CVs sent by e-mail are not accepted http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles presented and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/09/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |