Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Monitoraggio dei fattori prognostici e predittivi delle malattie infiammatorie croniche dell’intestino |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Monitoring of prognostic and predictive factors in inflammatory bowel disease |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/09 - MEDICINA INTERNA |
Descrizione sintetica in italiano | Le malattie infiammatorie croniche dell’intestino (MICI), malattia di Crohn (MC) e rettocolite ulcerosa (RCU), rappresentano un gruppo di malattie in costante aumento e la Sicilia è una regione con un’incidenza delle MICI superiore alla media nazionale. La terapia delle MICI è basata sull’immunosoppressione, inclusi i farmaci biologici, che comporta un rischio ben definito di linfomi. Pertanto tali terapie vanno utilizzate in pazienti a rischio di un decorso severo e disabilitante. Lo scopo della ricerca in oggetto è di individuare e di monitorare fattori clinici, endoscopici e biochimici che possano permettere una migliore sorveglianza di questi pazienti, nonché permettano un eventuale sospensione o de-escalazione della terapia qualora viene raggiunta una remissione profonda e duratura. Questa sospensione da una parte riduce i rischi del paziente legato alle terapie e dall’altra parte riduce i costi di una terapia molto impegnativa per il sistema sanitario nazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The inflammatory bowel diseases (IBD), Crohn’s disease and ulcerative colitis (UC), represent a group of intestinal disorders with numbers that are constantly increasing. Sicily is a region with incidence figures that are superior compared with other Italian regions. Therapy of IBD is based on immunosuppression including biologics, which bare a small but definite risk of lymphomas. That is why because these therapies are indicated in patients presenting risk factors for a severe and disabling disease course. The aim of the present project is to individuate and to monitor clinical, endoscopic, and biologic factors, which may permit a better surveillance of these patients and which may permit the withdrawal or de-escalation of therapy in the case a deep and long-lasting remission is achieved. A decrease of therapy intensity will allow a risk reduction for patients on one hand and a cost reduction for the national health system. |
Data del bando | 01/08/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://ww2.unime.it/assric/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Messina |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Messina |
Codice postale | 98122 |
Indirizzo | Piazza Pugliatti,1 |
Sito web | http://www.unime.it |
sbertino@unime.it | |
Telefono | 0906768571 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/08/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |