Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Meccanismo molecolare di controllo dei ritmi circadiani duranti i voli spaziali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Molecular control of circadian rhythms during space flight |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Analisi quantitativa e western blot di Bmal 1, Clock, Per1 e Cry 1 e 2 in colture cellulari di cheratinociti sincronizzati mediante l’esposizione a diversi cicli di temperatura (12h 37°C/12h 33°C). Studio dell’effetto causato dai geni clock sul metabolismo energetico tramite determinazione dell’espressione delle Perossiredoxine (PRDX) 1 e 6 e delle loro forme ossidate, mediante Western Blot delle frazioni proteiche corrispondenti alla frazione delle membrane, del nucleo e del citosol, in cheratinociti sincronizzati. Determinazione dell’espressione delle PRDX1 e 6 in varie patologie neoplastiche, tramite real time PCR su campioni campioni di tessuto congelati, immediatamente dopo l’intervento chirurgico, in azoto liquido e conservati a -80°C, e campioni di tessuto fissati e inclusi in paraffina comprendenti, ove possibile, sia il tessuto neoplastico sia il tessuto normale, allo scopo di studiare il ruolo dello stress ossidativo nel processo di cancerogenesi. |
Descrizione sintetica in inglese | Quantitative analysis (real time PCR) and western blot of Bmal 1, Clock, Per1 e Cry 1 and 2 in human keratinocyte HaCaT cells synchronized by exposure to different temperature (12h 37°C/12h 33°C). Studies of the effect of clock genes on energetic metabolism by determination of PRDX 1 and 6 expression and PRDX oxidation on nuclear and cytosolic cell fractions, as well as total cell lysates, obtained from synchronizated cells. Determination of PRDX1 and 6 level by real time PCR, in several samples of human cancers snap-frozen in liquid nitrogen and stored at - 80°C, or in formalin-fixed paraffin-embedded (FFPE) samples with the relative normal tissue, finalized to the study of oxidative stress in human cancerogenesis. |
Data del bando | 01/08/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22946,04 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www2.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/concorsi/assegni/default.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Medicina Sperimentale - Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Viale Regina Elena, 324 |
Sito web | http://www2.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/concorsi/assegni/default.php |
anna.coppa@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | anna.coppa@uniroma1.it |