Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | HIF-1a come target terapeutico nel Mieloma Multiplo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | HIF-1a as molecular target in Multiple Myeloma |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Hypoxia-inducible factor-1 alpha (HIF-1a) è un fattore di trascrizione che gioca un ruolo fondamentale nella sopravvivenza tumorale. Nei tumori solidi, l’elevata espressione di HIF-1a è associata ad un fenotipo neoplastico aggressivo. Contrariamente ai tumori solidi, il ruolo di HIF nelle neoplasie ematologiche non è completamente noto. In particolare, studi condotti su modelli in vitro di Mieloma Multiplo (MM), hanno suggerito che l’HIF sia overespresso, e linee cellulari prive della proteina hanno dimostrato una maggiore sensibilità alla chemioterapia standard. L’obiettivo del presente studio è la valutazione del ruolo terapeutico degli inibitori dell’HIF nel MM. Al fine di valutare l’impatto di questi nuovi agenti sulla plasmacellula neoplastica, verranno condotti studi in vitro su linee cellulari umane di MM e su cellulare primarie isolate da pazienti. Il risultato atteso è quello di ottenere una maggior comprensione del ruolo di questo pathway nella genesi del MM. |
Descrizione sintetica in inglese | Hypoxia-inducible factor-1 alpha (HIF-1a) is a transcription factor that plays a critical role in survival and angiogenesis. In solid tumors, elevated expression of HIF-1a is associated with tumor proliferation, metastasis, and correlated with poor prognosis. In contrast to solid tumors, the role of HIF-1a in hematological malignancies is not completely known. In particular, in Multiple Myeloma (MM), HIF-1a has been suggested to be constitutively expressed and HIF-1a knockdown cell lines have shown higher sensitivity to standard chemotherapy, suggesting a role in the pathophysiology of MM. These data let us to hypothesize that a selective HIF inhibition could trigger an important survival pathway in MM and, therefore, in the present study we will investigate the effect of HIF inhibition using human MM cell lines and primary sample derived from newly diagnosed MM patients. |
Data del bando | 08/08/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. EMATOLOGIA E SC.ONCOLOGICHE "L. e A. SERAGNOLI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
facmed.emaspe@unibo.it | |
Telefono | +39 051 636 4 990 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/09/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |