Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Modulazione con nuovi prospetti farmacologici della gliosi enterica attivata dalla proteina S100 beta nella neuroinfiammazione plesso di Auerbach-mediata” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “New pharmacological tools modulating enterogliosis activated by S100B protein during neuroinflammation triggered by Auerbach plexi” |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Pharmacy |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente progetto di ricerca è volto ad una migliore comprensione dei meccanismi patologici legati alla proteina S100B nel corso della gliosi enterica intestinale. Specifico interesse sperimentale, sarà quello di studiare il cross talk tra astroglia/microglia enterica nei plessi di Auerbach e la proteina S100B come primum movens nell’infiammazione enterica, e di vagliare farmacologicamente nuovi prospetti terapeutici che, agendo selettivamente su tale proteina, possano ridurre l’entità dell’infiammazione intestinale. Gli esperimenti del piano di ricerca saranno condotti sia in modelli animali di infiammazione intestinale che in colture organotipiche di frammenti bioptici umani. La ricerca coprirà gli aspetti molecolari, biochimici, istologici, comportamentali e neurochimici nel corso dei modelli di infiammazione intestinale francamente dipendenti dall’iperattivazione/iperespressione della proteina S100B. |
Descrizione sintetica in inglese | This research project aims to a better comprehension of S100B protein role during enteric reactive gliosis during gut neuroinflammation. The research plan will screen different new therapeutic approaches targeting enteric gliosis that may reduce intestinal inflammation. Specific interest will be given to the importance of the cross talk between S100B protein up-regulation and astrocytes/microglia localized in Auerbach’s plexi in the gut, as primum movens of neuroinflammation in the intestine. The research will be carried out by the screening of pharmacological tools which may be capable to target S100B protein and, by this way, guarantee a significant amelioration of the neuroinflammation. Experiments will be carried out in vivo animal models of bowel inflammation and in vitro in organotypic coltures deriving even by human biopsies. Molecular, biochemical, histological, behavioural and neurochemical experiments during S100B-mediated inflammation will be performed. |
Data del bando | 08/08/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://w3.uniroma1.it/fisiofarm/bandi/bandi_assegniricerca.htm |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
I criteri di valutazione espressi in centesimi comprenderanno le seguenti voci: - Dottorato di ricerca, se in possesso; - voto di laurea; - pubblicazioni e altri prodotti della ricerca inerenti all’attività oggetto del bando; - diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea; - altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa; - colloquio che verterà sui seguenti argomenti: -Ruolo della proteina S100beta nella astrogliosi enterica e sua possibile modulazione farmacologica a livello dei processi neuroinfiammatori acuti e cronici specificamente mediati dall’iperattivazione di microglia ed astrociti localizzati nei plessi di Auerbach. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The Committee will decide how to assign the scores in percent; the scoring system adds up to 100/100, and will take into account, appropriately weighted: •PhD degree (if you have); •the Master degree grade; •scientific publications and other research products strictly and specifically inherent to the research topic; •diplomas of specialization and certificates of attendance at post-graduate courses according to their relevance to the research to be carried out; •other activities carried out under contract, study grants or posts within National or International Research Agencies; the dates and periods of service must be certified in detail as well as the activity conducted. •interview on: -S100B protein role during enteric astrogliosis and its possible pharmacological modulation in the treatment of acute and chronic neuroinflammatory processes linked to specific activation of astrocytes and microglia localized in Auerbach’s plexi. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La Commissione forma la graduatoria di merito in ordine decrescente, sommando il punteggio dei titoli, delle pubblicazioni e quello del colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The final marks are obtained by summing the scores of the qualifications and of the interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia - Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro 5 |
Sito web | http://w3.uniroma1.it/fisiofarm/bandi/bandi_assegniricerca.htm |
bandidipfisiofarm@uniroma1.it | |
Telefono | 0649912948 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/09/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | bandidipfisiofarm@uniroma1.it |