Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di tecniche di apprendimento per Developmental Vision Agents |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of learning algorithms for Developmental Vision Agents |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Studio, implementazione e valutazione di algoritmi di visione basati su tecniche di apprendimento automatico supervisionato e non supervisionato. L’attività prevede l’analisi di algoritmi di apprendimento basati su principi di teoria dell’informazione, lo studio di strutture di elaborazione “profonde” ovvero organizzate in più strati a livelli di astrazione crescente, lo sviluppo di metodologie per combinare obiettivi di apprendimento basati su criteri non supervisionati, dati etichettati e vincoli. Un aspetto rilevante sarà lo studio di meccanismi basati su “piani” di apprendimento che prevedono fasi diverse nel processo di addestramento dell’agente. Tali meccanismi permettono un processo di sviluppo graduale delle capacità dell’agente in modo da affrontare in modo più efficiente ed efficace la complessità insita nel problema di apprendimento in domini complessi come quello della visione autonoma. |
Descrizione sintetica in inglese | Study, implementation and evaluation of computer vision alogorithms based on supervised and unsupervised machine learning techniques. The research directions include the analysis of learning algorithms base on Information Theory principles, the study of “deep” architectures that is processing schemes organized in many layers at increasing abstraction levels, the design of methodologies to combine learning objectives based on unsuperivised criteria, labeled examples and constraints. A relevant topic of the study will focus on learning “plans” that allow the organization of the agent training process into phases of increasing complexity. These mechanisms allow a gradual development of the agent abilities in order to face the inherent complexity of the learning process in complex tasks such as autonoumous vision. |
Data del bando | 22/08/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unisi.it/ateneo/concorsi-e-gare/concorsi-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | http://www.unisi.it |
concorsi@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/09/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi@unisi.it |