Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli e misure di crescita, sviluppo e disuguaglianze in Europa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Growth, development and inequalities: measurements and models |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Applied economics |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Statistics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/03 - STATISTICA ECONOMICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca intende sviluppare nuovi modelli di analisi e valutazione della crescita economica e dell'evoluzione delle disuguaglianze in Europa, anche a livello territoriale. |
Descrizione sintetica in inglese | The reserach project aims at developing new measuremets and methods of analysis of growth and inequality in Europe, also at regional level. |
Data del bando | 03/08/2011 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.dss.uniroma1.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
I criteri di valutazione sono determinati dalla Commissione, saranno espressi in centesimi e comprenderanno le seguenti voci: • Voto di laurea; • Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; • Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The evaluation criteria are determined by the Commission, they will be expressed in a scale out to 100, and will include the following items: Laurea (Bachelor) Graduation mark; Publications and other research products; Other documents related to activities carried out as parties to contracts, grants and positions in national or international research institutes. |
Nome dell'Ente finanziatore | SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
elisabetta.egidi@uniroma1.it | |
Telefono | (+39)0649910902 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/09/2011 - alle ore 00:00 |
---|