Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | controllo robusto di sistemi non lineari con retroazione dall’uscita |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Output feedback robust control of nonlinear systems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Control engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo principale della ricerca è lo sviluppo di leggi di controllo robusto per sistemi non lineari incerti mediante retroazione dell’uscita. Il tema di ricerca riguarderà la sintesi di controllori dinamici, inizialmente basati su un’opportuna estensione del concetto di azione integrale, al fine di stabilizzare le uscite regolate di sistemi non lineari in presenza di incertezze parametriche. Parte integrante della ricerca è anche lo studio di osservatori robusti per sistemi non lineari e l’estensione di procedure sintesi di regolatori basati sul concetto di modello interno a classi di sistemi sempre più ampie. Particolare attenzione sarà rivolta a sistemi a più ingressi e più uscite e a sistemi non lineari a fase non minima. Per quest’ultima classe di sistemi saranno approfondite tecniche di stabilizzazione ad alto guadagno e tecniche basate su osservatori dinamici. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the research is to develop nonlinear robust control laws for uncertain nonlinear systems by means of output feedback. The research topic involves the synthesis of dynamic regulators, initially relying on the extension of integral action-based design paradigms, in order to stabilize regulated outputs of nonlinear systems in presence of parametric uncertainties. The study of robust observers for nonlinear systems and the development of internal model-based design principles is part of the research objectives. Particular attention will be deserved to multi-input multi-output systems and non-minimum phase non linear systems. For the latter, the goal is to develop high-gain and observer-based robust design techniques. |
Data del bando | 24/08/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. ELETTRONICA, INFORMATICA E SISTEMISTICA (DEIS) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it | |
Telefono | +39 051 20 9 3001 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 17/09/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |