Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche di parallelizzazione per algoritmi di visione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Parallelization techniques for NUMA architectures |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto formativo sarà focalizzato sul tecniche di parallelizzazione per architetture NUMA (Non Uniform Memory Access). Il settore di applicazione è quello degli acceleratore manycore per computer vision. I principali topics investigati saranno: 1. tecniche di parallelizzazione su memoria condivisa 2. tecniche di parallelizzazione su memoria distribuita 3. openMP, MPI 4. OpenCL Il target architetturale del lavoro sarà la piattaforma P2012-STHORM di STMicroelectronics. Il lavoro da svolgere prevede parallelizzazione di applicazioni nel dominio della computer vision, in particolare nell'ambito feature detection e people detection. |
Descrizione sintetica in inglese | The learning plan will be focused on parallelization techniques for NUMA architectures (Non Uniform Memory Access). The application area will be that of many-core accelerators for computer vision. The main topics to be studied are: 1. parallelization techniques for shared memory 2. parallelization techniques for distributed memory 3. openMP, MPI 3. openCL The architectural target will be the digital platform P2012-STHOM developed by STMicroelectronics. The work do be done envisions the parallelization of applications in the computer vision domain. In particular the emphasis will be on feature detection, and more specifically, people detection algorithms. |
Data del bando | 29/08/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. ELETTRONICA, INFORMATICA E SISTEMISTICA (DEIS) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it | |
Telefono | +39 051 20 9 3001 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/09/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |