Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Pattern di recupero funzionale negli esiti di grave TCE “slow to recover”. Correlazioni fra variabili cliniche e markers neuroradiologici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Functional recovery pattern in patients after severe TBI slowly recovering. Correlations between clinical and neuroradiological markers. |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurology |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il ricercatore dovrà condurre una completa valutazione clinica e neurocomportamentale in pazienti con esiti gravi e gravissimi di cerebrolesione post-traumatica a lento recupero degenti in un setting di neuroriabilitazione. Utilizzerà a tal fine le principali metodiche cliniche e paracliniche per la diagnosi del livello di coscienza, del disturbo motorio e del deficit cognitivo. Analizzerà inoltre il recupero neurologico raccogliendo analiticamente misure specifiche nei diversi domini di funzionalità motoria e cognitiva e individuando il relativo time course. Dovrà inoltre analizzare le relazioni fra pattern di recupero neuro comportamentale e profilo di markers neuroradiologici quali possibili predittori prognostici. L’attività sarà condotta presso la Unità ad alta specializzazione Neuroriabilitativa Casa dei Risvegli Luca De Nigris della Unità Operativa di Medicina Riabilitativa - Dipartimento Emergenza della Azienda Usl di Bologna. |
Descrizione sintetica in inglese | The investigator shall conduct in a neurorehabilitation setting a comprehensive clinical and neurobehavioral assessment of patients slowly recovering after severe traumatic brain injury. For this purpose, the main clinical and paraclinical methods to achieve the better diagnostic accuracy about the level of consciousness, the profile of motor disturbances and of the cognitive deficits will be used. The neurological recovery will be analyzed gathering analytically specific measures in the different domains of cognitive and motor functions and identifying the relevant time course. The relationships between patterns of recovery, neuro-behavioral profile and neuroimaging markers as potential prognostic predictors will be considered. The activities will be conducted at the neurorehabilitation facility “Casa Dei Risvegli Luca De Nigris” in Bologna - Division of Rehabilitation Medicine - Emergency Department. |
Data del bando | 03/09/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. SCIENZE NEUROLOGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
mario.pontieri@unibo.it | |
Telefono | +39 051 20 9 2951 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/09/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |