Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Analisi del ruolo della lamina B1 nella patologia umana” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of Lamin B1 protein in human pathology |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurobiology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La lamina B1 è uno dei componenti della lamina nucleare,un network filamentoso che sottende la membrana nucleare interna delle cellule eucariotiche. Oltre a contribuire a determinare la struttura della membrana nucleare, la lamina B1 partecipa a funzioni nucleari quali l'assemblaggio del fuso mitotico. In sua assenza, infatti, i nuclei mostrano deformità di struttura e anomalie cromosomiche, suggerendo un ruolo diretto della proteina nella trascrizione del DNA e nella regolazione dell'espressione genica. La duplicazione della lamina B1 è la causa della Leucodistrofia autosomica dominante ad esordio nell’ adulto. Il presente progetto si propone di studiare l’effetto della duplicazione sull’ espressione genica utilizzando fibroblasti e sangue intero periferico di portatori della mutazione, Lo studio sugli effetti della duplicazione verrà, inoltre, esteso in vivo ad un modello transgenico murino di malattia, in collaborazione con l 'IIT di Genova (Dott.ssa L. Gasparini). |
Descrizione sintetica in inglese | Lamin B1, is one of the components of the nuclear lamina, a filamentous network underlying the inner nuclear membrane of Eukaryotic cells. Lamin B1 contributes to determine nuclear structure and function (Zastrow et al, 2006). It is required for mitotic spindle assembly and the lack of LMNB1 is associated with nuclear shape deformity suggesting a direct role in DNA transcription (Hutchison et al, 2001) and gene expression regulation (Malhas et al, 2007;Tang et al, 2008). Duplication of the gene encoding lamin B1 is associated with Adult-onset Autosomal Dominant LeukoDystrophy (Padiath et al, 2006). In the present research project we will study, in patient-derived fibroblasts and peripheral whole blood (PAXgene), the effect of the increase of lamin B1 on mRNA synthesis and gene expression. Moreover we will participate in characterizing and validating a conditional transgenic mouse model of LMNB1 overexpression in collaboration with IIT, Genova. |
Data del bando | 03/09/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. SCIENZE NEUROLOGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
mario.pontieri@unibo.it | |
Telefono | +39 051 20 9 2951 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/09/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |