Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio in vitro sull’effetto della stimolazione biofisica con campi elettromagnetici pulsati su colture cellulari e scaffold collagenico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | IN VITRO STUDY ON THE EFFECT OF BIOPHYSICS STIMULATION WITH PULSED ELECTROMAGNETIC FIELDS ON CELL CULTURE AND COLLAGEN SCAFFOLD. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Diversi studi hanno analizzato gli effetti in vitro dei CEMP sui condrociti, sinoviociti e su espianti di cartilagine articolare. La maggior parte di questi studi ha dimostrato che i CEMP influenzano i condrociti in vari modelli sperimentali aumentando notevolmente la proliferazione cellulare e la sintesi di specifici componenti della matrice extracellulare della cartilagine, tra cui i proteoglicani ed il collagene di tipo II. Tutti questi dati in vitro supportano un ruolo attivo della stimolazione biofisica con CEMP sia in fase di sviluppo e manipolazione del costrutto bioingegnerizzato in coltura, sia durante la fase chirurgica di impianto. L’obiettivo dello studio sarà di valutare la vitalità e la proliferazione/differenziamento in senso condrocitario delle cellule mesenchimali midollari coltivate su scaffold collagenico in presenza o meno di CEMP. |
Descrizione sintetica in inglese | Several studies have analyzed the in vitro effects of PEMF on chondrocytes, synoviocytes and articular cartilage explants. Most of these studies has shown that PEMFs affect the chondrocytes in various experimental models greatly increasing the cellular proliferation and synthesis of specific components of the extracellular matrix of cartilage, including proteoglycans and type II collagen. All these in vitro data support a role of active biophysical stimulation with PEMF both during development and manipulation of the bioengineered construct in culture and during the surgical implantation. The objective of the study is to assess the vitality and proliferation/differentiation in the condral line of the bone marrow mesenchymal stem cells cultured on collagen scaffold with or without CEMP. |
Data del bando | 05/09/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. SCIENZE ANATOMICHE UMANE E FISIOPAT. APPARATO LOCOMOTORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.perrone@unibo.it | |
Telefono | +39 051 20 9 1720 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/09/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |