Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Impatto della composizione del prodotto infusionale sull’outcome clinico di pazienti affetti da emopatie maligne sottoposti a trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Correlation between the composition of the graft and the clinical outcome of patients with hematological malignancies undergoing an allogeneic stem cell transplant |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/15 - MALATTIE DEL SANGUE |
Descrizione sintetica in italiano | Uno degli elementi chiave per il successo del trapianto allogenico di cellule staminali (SCT) in pazienti affetti da emopatie maligne è rappresentato dalla ricostituzione immunitaria post-trapianto. I linfociti T del donatore svolgono un ruolo importante nel controllo della recidiva, delle infezioni, e sono responsabili della malattia del trapianto contro l’ospite; inoltre, un ruolo cruciale è svolto da alcune sottopopolazioni linfocitarie incluse le cellule T regolatorie e le cellule natural killer. L’importanza della concentrazione delle sottopopolazioni cellulari nel sangue periferico dei riceventi nel post-trapianto è stata già documentata sia dal nostro gruppo (Leuk Res 2011;35:1124) che da altri. Obiettivo di questo studio è verificare il ruolo svolto dalla composizione dell’inoculo sull’outcome clinico di una larga casistica di pazienti sottoposti a SCT presso il nostro centro. |
Descrizione sintetica in inglese | It is well recognized that one of the key elements for the success of the allogeneic stem cell transplant (SCT) procedure in patient affected by hematological malignancies is represented by the post-transplant immune-reconstitution. Donor T cells play an important role in lowering the risk of tumor recurrence and incidence of infections, and are responsible for the occurrence of graft-versus-host disease; moreover, different lymphocyte subpopulations are thought to play crucial roles including natural occurring regulatory T cells and natural killer cells. The important role played in this contest by the concentration of lymphocyte subpopulations in the peripheral blood of recipients after transplant has already been demonstrated by our group (Leuk Res 2011;35:1124) and by others. Aim of this study is to verify whether the composition of the graft correlates with the clinical outcome of a large cohort of patients undergoing an allogeneic SCT at our center. |
Data del bando | 10/09/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.bce.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Voto di laurea, Pubblicazioni, Dottorato di ricerca, Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea, Altri titoli collegati, Colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Vote of Full Degree; Publications ; Ph.D. Diplomas and certificates of attendance of post-graduate courses; Other activities related to the research activity. Interview on the research topic |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Graduatoria ottenuta dalle somma dei punteggio dei titoli e dal punteggio ottenuto al colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | ranking obtained by the sum of the scores of titles and the score obtained in the interview |
Nome dell'Ente finanziatore | dipartimento di biotecnologie cellulari ed ematologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | viale regina elena 324 |
Sito web | http://www.bce@uniroma1.it |
paolotti@bce.uniroma1.it | |
Telefono | 0649918249 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2012 - alle ore 00:00 |
---|