Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi automatica di sequenze di immagini da Tomografia Computerizzata per studi perfusionali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Automatic analysis of image sequences in Computed Tomography for perfusion studies |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Informatics |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del presente progetto è la realizzazione di un sistema software per l’analisi automatica di sequenze di immagini da Tomografia Computerizzata, finalizzata all’analisi perfusionale assistita. Ricerche recenti indicano come lo studio della perfusione ematica dell’organo interessato, dopo iniezione di mezzo di contrasto, sia in grado di fornire importanti indici correlabili al grado di neoangiogenesi, che rappresenta un indicatore precoce sull’efficacia di una terapia. Il più importante problema consiste nella difficoltà di validazione dei risultati ottenuti. Questo progetto si propone di studiare indici di errore basati sulle curve di concentrazione temporale, calcolate per ogni voxel, che rappresentano il dato di ingresso su cui viene calcolata la perfusione, ed utilizzarli per definire l’affidabilità del valore perfusionale di ciascun voxel di tessuto.L’efficacia degli algoritmi sarà validata da un team di radiologi su lesioni riferite ad un insieme selezionato di pazienti. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at realizing a software system for automatic analysis of Computed Tomography image sequences for assisted perfusion analysis. Recent studies points out how the haematic perfusion of the target organ, after contrast medium administration, can provide meaningful index values correlated to the angiogenesis degree, that represent an early clinical factor regarding the efficacy of a therapy. The most relevant open problem is the difficulty to validate the computed perfusion parameters. In this project, proper error indexes will be conceived and computed for each voxel, based on Time Concentration Curves that represent the input data to perfusion analysis. These error indexes will be used to assess the reliability of the perfusion value for each voxel of tissue. The effectiveness of the developed algorithm is validated by a team of expert radiologists on lesions coming from a set of selected patients. |
Data del bando | 12/09/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - POLO SCIENTIFICO - DIDATTICO DI CESENA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
massimo.trentini@unibo.it | |
Telefono | +39 0547 338913 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/09/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |