Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Monitoraggio delle infezioni respiratorie virali e batteriche nell’età evolutiva |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Monitoring of viral and bacterial airway infections in children |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/38 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Per la loro estensione e le loro caratteristiche anatomiche e funzionali, le vie aeree sono il bersaglio preferenziale d’infezione in età pediatrica. Le infezioni respiratorie ricorrenti (IRR) sono definite in un bambino in età prescolare dall’insorgenza di più di sei infezioni respiratorie per anno, o più di un’infezione respiratoria al mese nel periodo compreso tra ottobre e febbraio e dall’assenza di condizioni patologiche di base tali da giustificare il ricorrere delle infezioni. Il 6% dei bambini italiani in età prescolare presenta IRR con incidenza massima nei primi due anni di vita (fino al 25%). Il 75% di queste malattie riguardano le vie aeree superiori; quanto all’eziologia, essa varia in relazione al tratto respiratorio interessato sebbene sia prevalentemente virale (80%). Le forme batteriche (circa il 20%) sono di più frequente riscontro in caso di coinvolgimento delle vie aeree inferiori. |
Descrizione sintetica in inglese | Due to their anatomical and functional features, the airways are the preferential target of infections in children. Diagnostic criteria are the absence of any pathological underlying condition justifying the recurrence of infections and the presence of at least one of the following conditions: six or more annual diseases due to respiratory infections, one or more monthly diseases due to respiratory infection from October to February, three or more annual diseases due to lower airway respiratory infections. Al least 6% of Italian children younger than 6 years of age present recurrent respiratory infections with peak incidence in the first two years of life (up to 25%). 75% of these diseases affect the upper airway; the etiology varies in relation to the respiratory tract affected, although it is predominantly viral (80%). The bacterial forms (approximately 20%) are more frequently observed in case of involvement of the lower airways. |
Data del bando | 11/09/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unipv.eu/site/home/ricerca/assegni-di-ricerca.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Il bando con le relative modalità di partecipazione e selezione (artt. 4 e 6) è reperibile all’indirizzo: http://www.unipv.eu/on-line/Home/Ricerca/Assegnidiricerca.html Requisiti essenziali:1) diploma di laurea (corso di studi di durata non inf. a 4 anni, previsto dagli ordinam. did. ante D.M. n. 509/1999) o di laurea specialistica/magistrale (D.M. n. 509/1999 e n. 270/2004) conseguito presso Università italiane o straniere riconosciuto equipollente–ai fini dell’equipollenza i candidati dovranno produrre documenti utili alla Comm. Giudicatrice per valutare i titoli; 2) curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento dell’attività di ricerca; 3) eventuale dottorato di ricerca (art. 2–co.1). |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Ulteriori specifici titoli: 1)Diploma di Specializzazione in Pediatria 2)Master Universitario di II livello in ambito pediatrico |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The public call with detailed attendance and selection rules (Art 4 and 6) can be found at: http://www.unipv.eu/on-line/Home/Ricerca/Assegnidiricerca.html. Main requirements are:1) university degree awarded by Italian or foreign Universities recognized as equivalent - for the purposes of establishing the equivalence, candidates must provide the necessary documentation to enable the evaluating board to proceed with the qualification assessment; 2) scientific or professional curriculum suitable for conducting the research activity; 3) any Ph.D. title (Art 2- par. 1). |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La domanda di partecipazione, firmata in originale, deve essere: 1) presentata utilizzando il modello reperibile al suddetto indirizzo; 2) corredata del curriculum scientifico-professionale e documento di identità; 3) corredata dell’elenco delle pubblicazioni e di copia delle stesse; 4) corredata di tutti gli altri documenti/certificazioni/autocertificazioni previste dall’art. 4; 5) spedita via posta (no e-mail; no website) in formato cartaceo originale al Dipartimento (vedi art. 4). La selezione dei candidati si svolge per titoli e colloquio, integrata di una prova di conoscenza di una o più lingue straniere (vedi art. 6 – comma 1) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The application form, signed in original, have to be: 1) submitted by means of the standard template that can be found at the above address; 2) supplied with the scientific-professional curriculum and proof of identity; 3) supplied with the list of publications and copies of them; 4) supplied with any further documents / certificates / self-certification foreseen by Art. 4; 5) sent by post service (no e-mail, no website) in original paper copy to the Department of interest (see Art. 4). The candidate selection will take place on the basis of the documented qualifications and a personal interview, completed by a test concerning the knowledge of one or more foreign languages (Art. 6 - par. 1) |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Pavia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pavia |
Sito web | http://www.unipv.eu/site/home.html |
clara.ricotti@unipv.it | |
Telefono | +39 0382 526269 |
Telefono | +39 0382 502906 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/10/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |